Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Raventós i Blanc Conca Del Riu Anoia Blanc de Blancs 2022
Wine Spectator
90
Product image 1

Raventós i Blanc,
Conca Del Riu Anoia Blanc de Blancs 2022
Bottiglia 750 ml

Il Raventós i Blanc Conca Del Riu Anoia Blanc de Blancs 2022 è uno spumante elegante e complesso, caratterizzato da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con sentori freschi di frutta bianca e note erbacee mediterranee, accompagnate da delicati richiami di frutta secca e lieviti. Al palato si presenta equilibrato, fresco e strutturato, con una buona concentrazione fruttata e una leggera mineralità che ne esalta la finezza. Prodotto da Raventós i Blanc, storica cantina catalana con radici vitivinicole dal 1497, questo vino riflette il terroir unico della Conca del Riu Anoia e l'annata 2022, esaltando le varietà autoctone con una maturazione di almeno 18 mesi sulle fecce.

Wine Spectator
90
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Macabeo, Xarel·lo, Parellada, Malvasia di Sitges

Anno

2022

Temperatura di servizio

6-8°C

Abbinamenti

aperitivi, crudità di mare, formaggi freschi, primi piatti

Alcool

12%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Raventós i Blanc Conca Del Riu Anoia Blanc de Blancs 2022 è uno spumante elegante e complesso, caratterizzato da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con sentori freschi di frutta bianca e note erbacee mediterranee, accompagnate da delicati richiami di frutta secca e lieviti. Al palato si presenta equilibrato, fresco e strutturato, con una buona concentrazione fruttata e una leggera mineralità che ne esalta la finezza. Prodotto da Raventós i Blanc, storica cantina catalana con radici vitivinicole dal 1497, questo vino riflette il terroir unico della Conca del Riu Anoia e l'annata 2022, esaltando le varietà autoctone con una maturazione di almeno 18 mesi sulle fecce.

Produttore
Raventos i Blanc
Raventós i Blanc è una delle cantine più prestigiose della Catalogna, un nome che ha segnato la storia delle bollicine spagnole grazie alla sua visione innovativa e al profondo legame con il territorio. Situata a Sant Sadurní d’Anoia, nel cuore del Penedès, la famiglia Raventós vanta una tradizione vinicola che risale al 1497, rendendola una delle dinastie più antiche del mondo del vino. Nel 1986, Manuel Raventós i Blanc fonda l’azienda con l’obiettivo di elevare il metodo classico spagnolo a livelli di eccellenza assoluta. Il terroir è caratterizzato da suoli calcarei ricchi di fossili marini e da un microclima influenzato dalla vicinanza del Mediterraneo, elementi che conferiscono ai vini una straordinaria mineralità e freschezza. La cantina lavora esclusivamente con vitigni autoctoni come Xarel·lo, Macabeu e Parellada, coltivati con pratiche biodinamiche e vinificati con estrema attenzione, senza l’uso di dosaggi eccessivi, per esaltare la purezza del frutto. Nel 2012, Raventós i Blanc ha scelto di uscire dalla denominazione Cava per creare l’etichetta Conca del Riu Anoia, un progetto ambizioso volto a definire una nuova identità per le bollicine catalane di alta qualità. Ogni bottiglia è un'espressione di finezza e autenticità, un perfetto equilibrio tra tradizione e avanguardia, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO