Product image 1

Radikon,
Slatnik 2022
Bottiglia 750 ml

Wine Spectator
92

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Sauvignon Blanc

Anno

2022

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Radikon Slatnik 2022 è un vino bianco arancione proveniente dalla regione Friuli Venezia Giulia, prodotto con una selezione di uve Chardonnay e Sauvignon Blanc. All'olfatto si distingue per note intense di frutti esotici, scorza d'arancia, fiori come la rosa e leggere sfumature di cuoio. Al palato si presenta ricco, corposo e strutturato, con un equilibrio raffinato tra acidità vibrante e morbidezza, tipica delle lunghe macerazioni sulle bucce. Il colore è ambrato, frutto della macerazione di 10-14 giorni e di un affinamento in grandi botti di rovere. L'annata 2022, fresca e ben bilanciata, riflette il terroir friulano con un carattere autentico e naturale, senza filtrazione e con un uso minimo di solfiti, secondo la filosofia organica di Radikon.

Radikon
Radikon è una delle cantine più iconiche e rivoluzionarie del Friuli Venezia Giulia, simbolo della vinificazione naturale e della riscoperta delle macerazioni sulle bucce nei vini bianchi. Fondata negli anni ‘80 a Oslavia, nel cuore del Collio, la tenuta è stata guidata dal visionario Stanko Radikon, pioniere di un approccio radicale che ha trasformato il concetto stesso di vino bianco. Oggi, la cantina è portata avanti dal figlio Saša Radikon, che continua con passione la filosofia di famiglia. I vigneti si trovano su suoli marnosi e arenacei, ideali per esaltare la mineralità e la complessità delle uve. La produzione è basata su pratiche biologiche e biodinamiche, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, lunghissime macerazioni sulle bucce e affinamenti prolungati in botti di rovere. Il risultato sono vini unici, profondi e longevi, con una straordinaria struttura tannica, che sfidano le convenzioni e si pongono al confine tra bianco e rosso. Le etichette più iconiche, come il Ribolla Gialla, Jakot (Tokaj Friulano) e Oslavje (blend di Chardonnay, Sauvignon e Pinot Grigio), sono veri e propri manifesti del movimento degli orange wines, vini ricchi di carattere, territorialità e un’energia vibrante. Ogni bottiglia di Radikon è un’esperienza sensoriale e culturale, capace di raccontare il Friuli più autentico e ribelle, con una firma stilistica inconfondibile che ha conquistato gli appassionati di tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO