Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Radikon Pinot grigio Sivi 2022
Product image 1

Radikon,
Pinot grigio Sivi 2022
Bottiglia 750 ml

Il Radikon Sivi Pinot Grigio 2022 è un vino bianco di carattere, ottenuto da uve Pinot Grigio coltivate nei Colli Goriziani, tra l'Adriatico e le Alpi Slovene. Si presenta con un colore vivace, tendente al rosa con riflessi violetti, frutto della macerazione sulle bucce di 10-14 giorni. Al naso offre note di mandarino, spezie delicate, frutta a nocciolo cotta e un leggero richiamo erbaceo amaro. Al palato è fresco, con tannini morbidi e un'acidità elevata che conferisce grande bevibilità. Affinato per un anno in grandi botti di rovere slavonia sulle fecce fini, esprime un equilibrio tra struttura e freschezza, rappresentando una proposta originale del produttore Radikon, noto per i suoi vini naturali e a bassa solforosa. L'annata 2022 si caratterizza per la sua piacevole freschezza e complessità aromatica, ideale per chi cerca un bianco fermentato con metodo tradizionale e rispetto per il territorio.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Grigio

Anno

2022

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Radikon Sivi Pinot Grigio 2022 è un vino bianco di carattere, ottenuto da uve Pinot Grigio coltivate nei Colli Goriziani, tra l'Adriatico e le Alpi Slovene. Si presenta con un colore vivace, tendente al rosa con riflessi violetti, frutto della macerazione sulle bucce di 10-14 giorni. Al naso offre note di mandarino, spezie delicate, frutta a nocciolo cotta e un leggero richiamo erbaceo amaro. Al palato è fresco, con tannini morbidi e un'acidità elevata che conferisce grande bevibilità. Affinato per un anno in grandi botti di rovere slavonia sulle fecce fini, esprime un equilibrio tra struttura e freschezza, rappresentando una proposta originale del produttore Radikon, noto per i suoi vini naturali e a bassa solforosa. L'annata 2022 si caratterizza per la sua piacevole freschezza e complessità aromatica, ideale per chi cerca un bianco fermentato con metodo tradizionale e rispetto per il territorio.

Produttore
Radikon
Radikon è una delle cantine più iconiche e rivoluzionarie del Friuli Venezia Giulia, simbolo della vinificazione naturale e della riscoperta delle macerazioni sulle bucce nei vini bianchi. Fondata negli anni ‘80 a Oslavia, nel cuore del Collio, la tenuta è stata guidata dal visionario Stanko Radikon, pioniere di un approccio radicale che ha trasformato il concetto stesso di vino bianco. Oggi, la cantina è portata avanti dal figlio Saša Radikon, che continua con passione la filosofia di famiglia. I vigneti si trovano su suoli marnosi e arenacei, ideali per esaltare la mineralità e la complessità delle uve. La produzione è basata su pratiche biologiche e biodinamiche, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, lunghissime macerazioni sulle bucce e affinamenti prolungati in botti di rovere. Il risultato sono vini unici, profondi e longevi, con una straordinaria struttura tannica, che sfidano le convenzioni e si pongono al confine tra bianco e rosso. Le etichette più iconiche, come il Ribolla Gialla, Jakot (Tokaj Friulano) e Oslavje (blend di Chardonnay, Sauvignon e Pinot Grigio), sono veri e propri manifesti del movimento degli orange wines, vini ricchi di carattere, territorialità e un’energia vibrante. Ogni bottiglia di Radikon è un’esperienza sensoriale e culturale, capace di raccontare il Friuli più autentico e ribelle, con una firma stilistica inconfondibile che ha conquistato gli appassionati di tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO