
92

91

R. Pouillon,Grande Vallée BrutMagnum 1500 ml

92

91
Caratteristiche
Vitigno
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier
Temperatura di servizio
8-10°C
Denominazione
Champagne AOC
Alcool
12%
Descrizione vino
Grande Vallée Brut in formato Magnum di R. Pouillon è uno Champagne d’assemblaggio fine e complesso, ottenuto da Pinot Noir e Chardonnay provenienti dai vigneti aziendali della Vallée de la Marne, condotti secondo pratiche biodinamiche. Vinificato in parte in legno, senza fermentazione malolattica, affina sui lieviti per oltre 30 mesi prima del dégorgement. Al naso si apre con note di frutta matura, agrumi canditi, pane tostato, miele e pietra focaia. In bocca è ricco, cremoso, con bollicina fine, freschezza equilibrata e un finale sapido e persistente. Il formato Magnum ne amplifica eleganza e potenziale evolutivo. Uno Champagne che riflette il rispetto per il terroir e l’identità artigianale della maison.
Produttore
R. Pouillon & Fils
La maison R. Pouillon & Fils, con sede ad Aÿ, è una delle perle più raffinate della Champagne indipendente, custode di un’eredità artigianale che si tramanda con dedizione da generazioni. Fondata nel 1947 da Roger Pouillon, la tenuta è oggi guidata dal figlio Fabrice, che ha saputo coniugare la sapienza familiare con una sensibilità contemporanea, fondata sul rispetto assoluto per il terroir e su un approccio profondamente biodinamico. I 6,5 ettari di vigneti si estendono su alcuni dei cru più prestigiosi della Vallée de la Marne e della Montagne de Reims — Aÿ, Mareuil-sur-Aÿ, Mutigny, Epernay e Tauxières — coltivati principalmente con Pinot Noir, Meunier e Chardonnay, in una sinfonia di suoli che spaziano dal gesso al calcare, fino alle argille più profonde. Il microclima temperato, la varietà di esposizioni e l’altitudine di alcune parcelle garantiscono uve di straordinario equilibrio tra freschezza e maturità, che Fabrice vinifica con attenzione estrema e uno stile personale, teso, puro, identitario. Le pratiche in vigna sono rispettose e manuali: compost biodinamico, inerbimento naturale, lavorazione con cavalli in alcune parcelle storiche. In cantina, le fermentazioni avvengono spontaneamente, con affinamenti in barrique e foudre, dosaggi minimi o assenti e lunghi élevage sui lieviti. Ogni cuvée è un racconto preciso e poetico del suo luogo d’origine, vinificata e assemblata con l’attenzione di un artigiano e l’intuito di un artista. Le etichette, eleganti e minimali, riflettono la discrezione e la profondità del progetto. R. Pouillon & Fils incarna la nuova Champagne di autore: consapevole, agricola, luminosa, capace di offrire un’idea di lusso che nasce dal silenzio della terra e si compie nel dettaglio di ogni gesto.