Product image 1

Quintarelli,
Alzero 2013
Bottiglia 750 ml

Vinous Antionio Galloni
94

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Veneto IGT

Abbinamenti

carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, brasati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Alzero 2013 di Quintarelli è un vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto nel cuore del Veneto. Di colore rosso granato intenso, si apre al naso con un bouquet ricco di spezie, frutta secca, cacao e vaniglia, che conferiscono eleganza e profondità. Al palato si presenta potente e persistente, con un equilibrio raffinato tra tannini decisi e morbidezza, rivelando note di marmellata e frutti maturi. L'annata 2013 esprime al meglio la filosofia di Quintarelli, un capolavoro che unisce tradizione e passione per i vitigni internazionali.

Giuseppe Quintarelli
Giuseppe Quintarelli è considerato il maestro indiscusso dell’Amarone, un poeta del vino capace di elevare la Valpolicella a vette inimmaginabili di raffinatezza e complessità. La cantina, fondata negli anni ’20 a Cerè di Negrar, vive la sua svolta sotto la guida carismatica di Giuseppe, “Bepi”, che dagli anni ’50 imprime al domaine uno stile unico, divenuto leggendario. I vigneti si adagiano sulle dolci colline veronesi, in un paesaggio intriso di storia e bellezza, su suoli calcareo-basaltici che conferiscono mineralità e freschezza ai vini. Il microclima della Valpolicella Classica, protetto dai monti Lessini e mitigato dalle brezze del Lago di Garda, consente un perfetto appassimento delle uve, cuore pulsante della filosofia Quintarelli. La produzione è un’arte paziente: vendemmie manuali, lunghissimi periodi di appassimento, fermentazioni spontanee e affinamenti che possono durare anche dieci anni in botti di rovere di Slavonia. Il rispetto assoluto per la tradizione si unisce a una sensibilità moderna, dando vita a vini di straordinaria eleganza e profondità. Le etichette scritte a mano, simbolo distintivo della cantina, impreziosiscono bottiglie che sono considerate autentici gioielli da collezione, espressione suprema del vino artigianale italiano.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO