Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Raro
  4. |
  5. Querciabella Camartina 2017
Robert Parker
94
James Suckling
94
Wine Spectator
93
Product image 1

Querciabella,
Camartina 2017
Magnum 1500 ml

Camartina 2017 di Querciabella è un vino rosso prodotto dalla cantina Querciabella, situata nella regione Toscana, Italia. Questo Toscana IGT è ottenuto da un blend di Cabernet Sauvignon (70%) e Sangiovese (30%) coltivate nei vigneti di Ruffoli, a Greve in Chianti, su suoli sabbiosi e ricchi di galestro. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee in acciaio inox, seguite da un affinamento di 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 95% nuove, e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Al naso, si percepiscono aromi di prugna, amarena, tabacco, vaniglia e cannella. Al palato è corposo, con tannini vellutati e una lunga persistenza.

Robert Parker
94
James Suckling
94
Wine Spectator
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Sangiovese

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Camartina 2017 di Querciabella è un vino rosso prodotto dalla cantina Querciabella, situata nella regione Toscana, Italia. Questo Toscana IGT è ottenuto da un blend di Cabernet Sauvignon (70%) e Sangiovese (30%) coltivate nei vigneti di Ruffoli, a Greve in Chianti, su suoli sabbiosi e ricchi di galestro. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee in acciaio inox, seguite da un affinamento di 18 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 95% nuove, e ulteriori 6 mesi in bottiglia. Al naso, si percepiscono aromi di prugna, amarena, tabacco, vaniglia e cannella. Al palato è corposo, con tannini vellutati e una lunga persistenza.

Produttore
Querciabella
Fondata nel 1974 da Giuseppe Castiglioni, Querciabella è una delle cantine più visionarie della Toscana, un punto di riferimento per l’eccellenza vinicola e la sostenibilità. Situata tra le colline del Chianti Classico e la Maremma, questa tenuta ha saputo unire tradizione e innovazione, adottando un approccio biodinamico e vegano già da tempi non sospetti. Il figlio di Giuseppe, Sebastiano Cossia Castiglioni, ha portato avanti una filosofia produttiva improntata al massimo rispetto per l’ambiente, bandendo qualsiasi intervento chimico nei vigneti e puntando su pratiche agronomiche rigenerative. Il terroir di Querciabella è straordinario: suoli ricchi di galestro, altitudini elevate e un microclima ideale contribuiscono a creare vini di rara finezza ed eleganza. La vinificazione è meticolosa, con fermentazioni spontanee e un uso equilibrato del legno, per esaltare l’espressione autentica dei vitigni. Querciabella è un'icona dell'alta enologia toscana, capace di coniugare lusso ed etica in bottiglie che raccontano storie di territorio, passione e ricerca della perfezione assoluta.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO