Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Podere Il Carnasciale Il Caberlot 2018
James Suckling
95
Product image 1

Podere Il Carnasciale,
Il Caberlot 2018
Bottiglia 750 ml

Il Caberlot 2018 di Podere Il Carnasciale è un vino rosso toscano di grande carattere, prodotto esclusivamente con uve Caberlot, una rara varietà incrocio naturale tra Merlot e Cabernet Franc. Questo vino si presenta con un colore rosso intenso e profondo, mentre al naso offre un bouquet complesso di erbe aromatiche, frutti rossi maturi come la ciliegia, note di cioccolato, vaniglia e toffee derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si distingue per la sua struttura equilibrata, con tannini vellutati e un finale persistente che esalta le sensazioni speziate e legnose. L'annata 2018 conferisce a questo vino un equilibrio tra freschezza e maturità, tipico della regione del Valdarno superiore in Toscana, dove il podere è situato. La produzione artigianale e biologica di questa etichetta la rende apprezzata da intenditori e collezionisti che cercano un'espressione unica del territorio toscano.

James Suckling
95
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Caberlot

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Toscana IGT

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Caberlot 2018 di Podere Il Carnasciale è un vino rosso toscano di grande carattere, prodotto esclusivamente con uve Caberlot, una rara varietà incrocio naturale tra Merlot e Cabernet Franc. Questo vino si presenta con un colore rosso intenso e profondo, mentre al naso offre un bouquet complesso di erbe aromatiche, frutti rossi maturi come la ciliegia, note di cioccolato, vaniglia e toffee derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si distingue per la sua struttura equilibrata, con tannini vellutati e un finale persistente che esalta le sensazioni speziate e legnose. L'annata 2018 conferisce a questo vino un equilibrio tra freschezza e maturità, tipico della regione del Valdarno superiore in Toscana, dove il podere è situato. La produzione artigianale e biologica di questa etichetta la rende apprezzata da intenditori e collezionisti che cercano un'espressione unica del territorio toscano.

Produttore
Podere Il Carnasciale
Podere Il Carnasciale nasce in Toscana, nel cuore del Valdarno di Sopra, una zona collinare tra Siena e Firenze caratterizzata da un microclima unico e suoli ricchi di arenaria, calcare e argilla. Fondato con la visione di Wolf Rogosky e oggi guidato da Bettina e suo figlio Moritz Rogosky insieme a enologi di rilievo, il podere si distingue per la produzione artigianale di vini biologici di alta qualità. La filosofia aziendale punta al rispetto del territorio e delle vigne, con lavorazioni manuali e senza l'uso di prodotti chimici, garantendo così vini naturali, autentici e capaci di esprimere il vero carattere del terroir toscano. La sperimentazione con il vitigno Caberlot, unico al mondo e coltivato solo qui, sottolinea l'impegno verso l'innovazione e l'eccellenza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO