
92

92

Podere Forte,Guardiavigna 2009Bottiglia 750 ml

92

92
Caratteristiche
Vitigno
Cabernet Franc
Anno
2009
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Toscana IGT
Abbinamenti
Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Podere Forte Guardiavigna 2009 è un vino rosso corposo e strutturato prodotto in Toscana con uve Cabernet Franc. Al calice si presenta con un colore intenso, tipico di un vino maturo. Al naso offre profumi complessi di fragola, ribes nero, eucalipto e spezie tostate, che conferiscono eleganza e profondità olfattiva. Al palato si rivela equilibrato con tannini fini e ben integrati, una struttura solida e un finale persistente, risultato di una maturazione di 18-20 mesi in botti di rovere francese e successivo affinamento in bottiglia. L'annata 2009, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso di ottenere un vino di grande equilibrio tra freschezza e potenza, espressione del terroir unico di Podere Forte.
Produttore
Podere Forte
Podere Forte è una tenuta d’eccezione incastonata tra i colli incontaminati di Castiglione d’Orcia, nella Val d’Orcia toscana. Fondata da Pasquale Forte nei primi anni 2000, la cantina è il frutto di una visione olistica e raffinata, dove il vino è solo una delle espressioni di un ecosistema agricolo chiuso. I vigneti convivono armoniosamente con oliveti, pascoli e boschi, in un’architettura del paesaggio ispirata ai principi della biodinamica e al concetto di bellezza funzionale. I suoli, complessi e ricchi di scheletro, uniti all’altitudine di oltre 500 metri, offrono un terroir unico che dona ai vini tensione minerale e freschezza aristocratica. In cantina, l’approccio è scientifico e al contempo artistico: ogni scelta è calibrata con estrema precisione, senza compromessi. Le bottiglie, vere opere d’arte in vetro e contenuto, incarnano l’ideale del lusso consapevole. Podere Forte è molto più di una cantina: è un luogo dove agricoltura, etica e estetica si fondono per creare un’esperienza sensoriale e spirituale completa.