Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Podere della Civettaja Pinot nero 2022
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Podere della Civettaja,
Pinot nero 2022
Bottiglia 750 ml

Il Podere della Civettaja Pinot Nero 2022 è un vino rosso toscano che si distingue per la sua raffinata eleganza e complessità aromatica. Al calice si presenta con un colore rosso rubino brillante, mentre al naso offre profumi delicati e complessi, con sentori fruttati di ciliegia e lampone, note floreali di viola e leggere sfumature speziate e erbacee. Al palato, il vino mostra un corpo medio, con tannini morbidi e ben integrati, un equilibrio armonico tra freschezza e struttura e un finale persistente. Il produttore Vincenzo Tommasi, con un’esperienza trentennale nelle terre toscane, coltiva queste uve Pinot Nero in un microclima unico nella valle del Casentino, a 550 metri di altitudine, che conferisce al vino una notevole finezza e personalità, valorizzando l’annata 2022. L’affinamento avviene in grandi botti di legno che conferiscono delicate note di vaniglia e spezie, senza sovrastare la freschezza del vitigno.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Toscana IGT

Abbinamenti

Antipasti a base di salumi leggeri, risotto ai funghi, piatti con verdure grigliate, piatti speziati, formaggi di capra

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Podere della Civettaja Pinot Nero 2022 è un vino rosso toscano che si distingue per la sua raffinata eleganza e complessità aromatica. Al calice si presenta con un colore rosso rubino brillante, mentre al naso offre profumi delicati e complessi, con sentori fruttati di ciliegia e lampone, note floreali di viola e leggere sfumature speziate e erbacee. Al palato, il vino mostra un corpo medio, con tannini morbidi e ben integrati, un equilibrio armonico tra freschezza e struttura e un finale persistente. Il produttore Vincenzo Tommasi, con un’esperienza trentennale nelle terre toscane, coltiva queste uve Pinot Nero in un microclima unico nella valle del Casentino, a 550 metri di altitudine, che conferisce al vino una notevole finezza e personalità, valorizzando l’annata 2022. L’affinamento avviene in grandi botti di legno che conferiscono delicate note di vaniglia e spezie, senza sovrastare la freschezza del vitigno.

Produttore
Podere della Civettaja
Podere della Civettaja è una realtà vitivinicola situata nella valle del Casentino, nel cuore della Toscana orientale, a circa 550 metri di altitudine. Fondata e gestita da Vincenzo Tommasi, agronomo ed enologo con oltre trent'anni di esperienza, l'azienda si distingue per la sua filosofia votata alla valorizzazione del territorio e del microclima unico della zona. Il vigneto, di piccole dimensioni, è coltivato con grande attenzione e rispetto per la natura, con metodi vicini alla biodinamica. Il paesaggio circostante, caratterizzato da colline argillose e fresche brezze montane, favorisce la produzione di vini eleganti e raffinati, espressione autentica della Toscana meno conosciuta. La sostenibilità e la cura artigianale sono al centro della produzione, che mira a creare vini di carattere capaci di raccontare la storia e la tradizione locale.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO