Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Pio Cesare Barolo 1967
Product image 1

Pio Cesare,
Barolo 1967
Bottiglia 750 ml

Il Pio Cesare Barolo 1967 è un vino di stile classico, caratterizzato da eleganza e finezza. Presenta un frutto maturo e speziato, con tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Questo Barolo, prodotto con uve Nebbiolo, è il risultato di un'attenta selezione da vigneti situati in diverse posizioni della zona del Barolo, come Serralunga d'Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Novello e Monforte d'Alba. La sua lunga vita lo rende ideale per invecchiare. Il produttore Pio Cesare è noto per il suo approccio moderno alla vinificazione del Nebbiolo, mantenendo allo stesso tempo un forte legame con la tradizione locale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1967

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Pio Cesare Barolo 1967 è un vino di stile classico, caratterizzato da eleganza e finezza. Presenta un frutto maturo e speziato, con tannini importanti ma non sovrastanti, una buona struttura e concentrazione. Questo Barolo, prodotto con uve Nebbiolo, è il risultato di un'attenta selezione da vigneti situati in diverse posizioni della zona del Barolo, come Serralunga d'Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Novello e Monforte d'Alba. La sua lunga vita lo rende ideale per invecchiare. Il produttore Pio Cesare è noto per il suo approccio moderno alla vinificazione del Nebbiolo, mantenendo allo stesso tempo un forte legame con la tradizione locale.

Produttore
Pio Cesare
Pio Cesare è una delle cantine più storiche e prestigiose delle Langhe, un punto di riferimento assoluto per l’eleganza e la tradizione del Barolo e del Barbaresco. Fondata nel 1881 da Pio Cesare, la tenuta è sempre rimasta nelle mani della famiglia, tramandando per generazioni un savoir-faire che ha contribuito a diffondere nel mondo l’eccellenza del Nebbiolo. Situata ad Alba, la cantina si distingue per un approccio classico e rigoroso, con vinificazioni che esaltano la purezza del frutto e la longevità dei vini. I vigneti si estendono su alcune delle aree più vocate della denominazione, con parcelle in cru prestigiosi come Ornato a Serralunga d’Alba, Il Bricco di Treiso e Colombaro a Monforte d’Alba, caratterizzati da suoli ricchi di marne e argille calcaree che conferiscono ai vini struttura e complessità. La filosofia di Pio Cesare unisce rispetto per la tradizione e innovazione discreta: fermentazioni in acciaio, affinamenti in botti grandi di rovere e una ricerca costante dell’equilibrio tra potenza ed eleganza. Il Barolo Ornato e il Barbaresco Il Bricco sono tra le espressioni più raffinate della cantina, accanto alle interpretazioni classiche di Barolo e Barbaresco. Completano la gamma ottimi Barbera, Dolcetto e Chardonnay, capaci di esprimere la ricchezza del territorio piemontese. Ogni bottiglia di Pio Cesare racconta oltre 140 anni di storia, incarnando il prestigio e la raffinatezza senza tempo delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO