Product image 1

Piero Benevelli,
Nebbiolo Langhe 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2023

Denominazione

Langhe Nebbiolo DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Langhe Nebbiolo 2023 di Piero Benevelli è un vino rosso piemontese che esprime la vera natura del vitigno Nebbiolo, nella sua massima espressione nel territorio del Barolo.Prodotto nella cantina a conduzione familiare situata a Monforte d'Alba, nelle Langhe, questo vino è ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su terreni calcarei e argillosi, seguendo pratiche agricole rispettose dell'ambiente. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce per circa 10 giorni, seguita da un affinamento in vasche di acciaio per circa sei mesi, al fine di preservare la freschezza e l'integrità del frutto.Nel calice, si presenta con un colore rosso granato brillante; al naso emergono aromi di ciliegia rossa, fragola, ribes e fiori, creando un rosso vibrante e succoso, con una straordinaria armonia e struttura.Al palato, è elegante e ben strutturato, con tannini setosi e una vivace energia che avvolge ogni sorso, offrendo un equilibrio perfetto tra freschezza e persistenza.

Piero Benevelli
La cantina Piero Benevelli si trova a Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, ed è una realtà a conduzione familiare che affonda le sue radici nei primi anni del Novecento. Il fondatore, Filiberto Benevelli, rientrato dall’America, acquistò la cascina “Il Pilone”, dando avvio alla tradizione vitivinicola della famiglia. Fu però nel 1978 che Piero Benevelli fondò ufficialmente l’azienda, dedicandosi alla coltivazione di vitigni autoctoni come Nebbiolo, Barbera e Dolcetto, con l'obiettivo di produrre vini che riflettessero l'autenticità del territorio. Oggi la cantina è guidata dal figlio Massimo, che, insieme alla moglie Denise, ha ampliato l'azienda fino a 10,5 ettari di vigneti, producendo circa 40.000 bottiglie all’anno. I vigneti si trovano in alcune delle migliori aree di Monforte d’Alba, tra cui i prestigiosi cru Le Coste di Monforte, Mosconi e Ravera di Monforte. Quest’ultimo è il vigneto storico della famiglia, con viti che superano i 40 anni. I suoli calcarei e argillosi, insieme all’altitudine di circa 400 metri e all’esposizione favorevole, garantiscono condizioni ideali per la maturazione delle uve, conferendo ai vini eleganza e complessità. La filosofia produttiva di Massimo Benevelli è improntata alla sostenibilità: nei vigneti non vengono utilizzati diserbanti né concimi chimici, per preservare la biodiversità e l’equilibrio naturale del suolo. In cantina, le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza l’uso di lieviti selezionati, e prevedono lunghe macerazioni per il Nebbiolo da Barolo. L’affinamento è svolto in botti grandi e tonneau di rovere francese, garantendo vini che esprimono autenticità e grande raffinatezza. Tra le etichette più rappresentative spiccano i Barolo dai cru Ravera e Mosconi, veri simboli dell’eccellenza della cantina e delle Langhe.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO