Product image 1

Pico Maccario,
Barbera d'Asti Mia 2023
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
90

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbera d'Asti DOCG

Abbinamenti

Antipasti a base di salumi leggeri, risotto ai funghi, piatti con verdure grigliate, piatti speziati, formaggi di capra

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barbera d'Asti Mia 2023 di Pico Maccario è un vino rosso elegante e vivace proveniente dalla rinomata regione del Piemonte. Al calice si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso offre profumi intensi di ciliegia rossa matura, arricchiti da delicati sentori floreali di violetta e leggere note erbacee che conferiscono freschezza. Al palato si rivela di medio corpo, con tannini morbidi e una piacevole acidità che ne garantisce la beva armoniosa e fresca. L'assenza di affinate in legno mette in risalto la purezza del vitigno Barbera, valorizzando la sua naturale espressività fruttata e floreale, ideale per accompagnare piatti di carne bianca e grigliate. L'annata 2023, fresca e ben equilibrata, esprime al meglio le caratteristiche del terroir piemontese e la filosofia di vinificazione moderna di Pico Maccario, che privilegia la freschezza e la pulizia aromatica.

Pico Maccario
Pico Maccario è una storica azienda vitivinicola piemontese fondata nel 1997 dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, che rappresentano la quarta generazione di una famiglia impegnata nella coltivazione della vite. Situata nel cuore del Monferrato, l'azienda si dedica con passione alla valorizzazione delle principali denominazioni della regione, in particolare Barbera d'Asti e Nizza DOCG. La filosofia produttiva si basa sull'equilibrio tra tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare al territorio, ai suoi microclimi e alla sostenibilità ambientale. Pico Maccario cura ogni fase della produzione con metodi rispettosi dell'ambiente e del vigneto, garantendo vini di qualità che rispecchiano l'identità del territorio piemontese.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO