Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Pian dell'Orino Brunello di Montalcino Bassolino di Sopra 2012
Product image 1

Pian dell'Orino,
Brunello di Montalcino Bassolino di Sopra 2012
Magnum cassa legno 1500 ml

Prodotto a Montalcino, Toscana, questo Brunello di Montalcino Bassolino di Sopra 2012 di Pian dell'Orino è un Sangiovese in purezza proveniente da un'unica micro-zona della vigna Pian Bassolino, piantata nel 1997. Le uve, coltivate secondo pratiche biodinamiche, vengono raccolte manualmente. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con macerazione di 20 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 42 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Al naso, si apre con profumi caldi e seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco. In bocca, offre un equilibrio perfetto tra ricchezza fruttata e struttura classica, con un gusto intenso, lussuoso e misterioso. Questa annata è considerata una delle più emozionanti del 2012, con un potenziale di invecchiamento fino al 2044 e oltre.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2012

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Prodotto a Montalcino, Toscana, questo Brunello di Montalcino Bassolino di Sopra 2012 di Pian dell'Orino è un Sangiovese in purezza proveniente da un'unica micro-zona della vigna Pian Bassolino, piantata nel 1997. Le uve, coltivate secondo pratiche biodinamiche, vengono raccolte manualmente. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con macerazione di 20 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 42 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Al naso, si apre con profumi caldi e seducenti di ciliegie nere, fiori, tabacco, minerali e sottobosco. In bocca, offre un equilibrio perfetto tra ricchezza fruttata e struttura classica, con un gusto intenso, lussuoso e misterioso. Questa annata è considerata una delle più emozionanti del 2012, con un potenziale di invecchiamento fino al 2044 e oltre.

Produttore
Pian dell'Orino
Pian dell’Orino è una cantina che coniuga il rigore scientifico alla sensibilità poetica, situata a pochi passi dall’Abbazia di Sant’Antimo, in uno dei luoghi più mistici di Montalcino. Fondata da Caroline Pobitzer e Jan Erbach, la tenuta è un modello internazionale di viticoltura biodinamica di alta precisione. I sei ettari vitati sono coltivati nel pieno rispetto dei cicli cosmici e naturali, con un’attenzione maniacale alla vitalità del suolo e alla biodiversità. Il lavoro di zonazione e micro-vinificazione ha portato alla creazione di etichette che rispecchiano con sorprendente fedeltà le peculiarità di ciascun vigneto. I suoli, composti da marne, calcari e argille, e le altitudini che sfiorano i 500 metri, conferiscono ai vini profondità, freschezza e una straordinaria capacità evolutiva. Le bottiglie, eleganti e minimali, sono il risultato di un pensiero filosofico che trascende la tecnica: sono frammenti di territorio, impressi nel tempo con garbo e tensione vibrante.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO