Product image 1

Pasquale Pelissero,
Barbaresco Cascina Crosa 1985
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1985

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco Cascina Crosa 1985 di Pasquale Pelissero è prodotto a Neive, Piemonte, da uve Nebbiolo coltivate su suoli marnoso-calcarei con esposizione sud-ovest. La vinificazione prevede una pigiadiraspatura soffice a temperatura controllata, fermentazione di 10-15 giorni e fermentazione malolattica, seguita da un affinamento di 2 anni in botti di rovere francese da 25-30 hl e un riposo in bottiglia di 6 mesi. Alla vista si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati. Al naso, offre aromi complessi di frutta rossa matura, spezie, cuoio e note terrose. Al palato, è strutturato e avvolgente, con tannini morbidi e una lunga persistenza.

Pasquale Pelissero
Nel suggestivo borgo di Neive, uno dei più affascinanti e storici comuni del Barbaresco, la cantina Pasquale Pelissero racconta una storia di famiglia, tenacia e autentico spirito langarolo. Fondata negli anni '60 da Pasquale, uomo semplice e profondamente legato alla sua terra, l’azienda ha attraversato le epoche restando fedele ai valori contadini, evolvendosi però sotto la guida decisa e appassionata della figlia Ornella, una delle prime donne produttrici di Barbaresco. Questa è una cantina dove il tempo sembra fermarsi: piccola, indipendente, radicata nei suoi cru storici come Cottà, con vigne adagiate su colline ben esposte e suoli marnoso-calcarei che donano vini eleganti e longevi. Il microclima di Neive – fatto di nebbie autunnali, brezze fresche e forti escursioni termiche – permette una maturazione ideale del Nebbiolo, regalando complessità aromatica e finezza tannica. Tutto il lavoro, dalla potatura alla vendemmia, viene eseguito a mano, secondo pratiche rispettose dell’ambiente, e in cantina si prediligono fermentazioni spontanee, affinamenti in botti grandi e un approccio non interventista. I vini di Pasquale Pelissero non inseguono le mode: sono sinceri, austeri, pensati per chi cerca il Barbaresco nella sua espressione più pura e artigianale. Le bottiglie, dall’estetica essenziale, portano con sé l’eco di un’identità forte e genuina, quella di una famiglia che continua a coltivare sogni con la terra sotto le unghie e la bellezza delle Langhe nel cuore.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO