Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Parroco di Neive Barbaresco Gallina 2005
Product image 1

Parroco di Neive,
Barbaresco Gallina 2005
Bottiglia 750 ml

Il Parroco di Neive Barbaresco Gallina 2005 è un vino rosso piemontese di grande eleganza, prodotto con uve Nebbiolo selezionate dal vigneto Gallina situato a Neive, in Piemonte. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi granati, tipici di un Barbaresco maturo. Al naso offre un bouquet complesso e armonioso, con sentori di frutti rossi come ciliegia e lampone, accompagnati da delicati profumi floreali di rosa e violetta, oltre a note speziate e leggere sfumature di legno dovute all'affinamento. Al palato si distingue per la struttura ben definita, tannini vellutati e una buona corposità, che conferiscono equilibrio e persistenza. L'annata 2005, riconosciuta per le sue caratteristiche climatiche favorevoli, ha permesso un affinamento ottimale che esalta la profondità e la complessità del vino. Perfetto per chi cerca un vino con personalità e raffinatezza, rappresenta un'eccellenza del territorio delle Langhe.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2005

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Parroco di Neive Barbaresco Gallina 2005 è un vino rosso piemontese di grande eleganza, prodotto con uve Nebbiolo selezionate dal vigneto Gallina situato a Neive, in Piemonte. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi granati, tipici di un Barbaresco maturo. Al naso offre un bouquet complesso e armonioso, con sentori di frutti rossi come ciliegia e lampone, accompagnati da delicati profumi floreali di rosa e violetta, oltre a note speziate e leggere sfumature di legno dovute all'affinamento. Al palato si distingue per la struttura ben definita, tannini vellutati e una buona corposità, che conferiscono equilibrio e persistenza. L'annata 2005, riconosciuta per le sue caratteristiche climatiche favorevoli, ha permesso un affinamento ottimale che esalta la profondità e la complessità del vino. Perfetto per chi cerca un vino con personalità e raffinatezza, rappresenta un'eccellenza del territorio delle Langhe.

Produttore
Parroco di Neive
Parroco di Neive non è solo una cantina, ma un simbolo vivente di come la spiritualità, la comunità e la tradizione agricola possano fondersi armoniosamente nel cuore delle Langhe. Il progetto nasce all’ombra dell’antica chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, nel suggestivo borgo di Neive, tra i più affascinanti della zona del Barbaresco. In questo contesto sacro e rurale, il parroco insieme a un gruppo di volontari e appassionati locali ha dato vita a una produzione di vino che è, prima di tutto, testimonianza di memoria e territorio. I vigneti, coltivati sulle colline che circondano il paese, affondano le radici in suoli marnosi e calcarei, esposti al sole e accarezzati dai venti che favoriscono maturazioni lente e naturali. La cura della vigna è artigianale e collettiva: ogni fase del lavoro viene svolta nel rispetto dell’ambiente, con un approccio sobrio e consapevole, privo di sofisticazioni e ispirato alla semplicità contadina. Il vino che nasce da Parroco di Neive è frutto di una filiera corta e trasparente, destinato a sostenere attività pastorali, culturali e solidali: ogni bottiglia racchiude non solo profumi di Langa, ma anche gesti di cura, preghiera e condivisione. Le etichette, sobrie ed essenziali, richiamano alla luce della fede e al ritmo delle stagioni. In un panorama dominato dall’ambizione commerciale, Parroco di Neive rappresenta una voce diversa: quella della tradizione come atto d’amore verso la terra e la propria comunità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO