Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Champagne
  4. |
  5. Moussé Terre d'Illite Extra brut 2017
Robert Parker
92
Product image 1

Moussé,
Terre d'Illite Extra brut 2017
Bottiglia 750 ml

Moussé Terre d'Illite Extra Brut 2017 è un Blanc de Noirs millesimato prodotto dall’azienda familiare Moussé Fils, situata nel cuore della Vallée de la Marne, in Champagne. Questa cuvée deve il suo nome alla presenza di una vena di illite, un particolare tipo di argilla verde che caratterizza i suoli del vigneto di Cuisles, assicurando freschezza e complessità anche nelle annate più calde. L’uvaggio è composto da 95% Pinot Meunier e 5% Pinot Nero, entrambi provenienti da una selezione di 23 parcelle. Il 2017 è un’annata che si distingue per la sua eleganza e freschezza, con una vendemmia iniziata l’8 settembre dopo una stagione molto piovosa. La vinificazione avviene in acciaio, con fermentazione malolattica e affinamento in bottiglia per oltre 50 mesi. Il dosaggio extra-brut (2 g/l) esalta la purezza del frutto senza appesantire la struttura. Al naso si percepiscono sentori di frutta gialla matura, nettarina, miele, lievito e una delicata nota di crosta di pane. Al palato è un vino di buon corpo, avvolgente e vinoso, con una freschezza vibrante, una schiuma fine e persistente, e una lunghezza che ricorda la frutta a polpa gialla e la lieve speziatura. Ideale per chi cerca uno champagne di carattere, che esprima la tipicità del Pinot Meunier e la mineralità del terroir.

Robert Parker
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Meunier, Pinot Nero

Anno

2017

Temperatura di servizio

6-8°C

Denominazione

Champagne AOC

Abbinamenti

Risotto ai funghi, piatti di carne bianca più strutturati, piatti con formaggi stagionati

Alcool

12%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Moussé Terre d'Illite Extra Brut 2017 è un Blanc de Noirs millesimato prodotto dall’azienda familiare Moussé Fils, situata nel cuore della Vallée de la Marne, in Champagne. Questa cuvée deve il suo nome alla presenza di una vena di illite, un particolare tipo di argilla verde che caratterizza i suoli del vigneto di Cuisles, assicurando freschezza e complessità anche nelle annate più calde. L’uvaggio è composto da 95% Pinot Meunier e 5% Pinot Nero, entrambi provenienti da una selezione di 23 parcelle. Il 2017 è un’annata che si distingue per la sua eleganza e freschezza, con una vendemmia iniziata l’8 settembre dopo una stagione molto piovosa. La vinificazione avviene in acciaio, con fermentazione malolattica e affinamento in bottiglia per oltre 50 mesi. Il dosaggio extra-brut (2 g/l) esalta la purezza del frutto senza appesantire la struttura. Al naso si percepiscono sentori di frutta gialla matura, nettarina, miele, lievito e una delicata nota di crosta di pane. Al palato è un vino di buon corpo, avvolgente e vinoso, con una freschezza vibrante, una schiuma fine e persistente, e una lunghezza che ricorda la frutta a polpa gialla e la lieve speziatura. Ideale per chi cerca uno champagne di carattere, che esprima la tipicità del Pinot Meunier e la mineralità del terroir.

Produttore
Moussé
La Maison Moussé, con origini risalenti al 1750, è un produttore storico situato nel villaggio di Cuisles nella Vallée de la Marne, Champagne. La filosofia aziendale si basa su pratiche vitivinicole sostenibili e rispettose dell'ambiente, con l'uso di energia solare e geotermica per la cantina e metodi di coltivazione a basso impatto ambientale, tra cui l'impiego di animali per la gestione naturale del suolo. Il terroir unico, caratterizzato da suoli argillosi e calcarei, conferisce ai vini una struttura e una finezza particolari. La Maison Moussé è riconosciuta per l'attenzione alla qualità e all'espressione autentica del territorio, con un impegno continuo nella tradizione e nell'innovazione, posizionandosi come un riferimento tra i produttori di Champagne di piccole dimensioni ma di grande carattere.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO