Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Montevetrano Montevetrano 2004
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Montevetrano,
Montevetrano 2004
Bottiglia 750 ml

Montevetrano 2004, prodotto da Silvia Imparato, è un rosso di grande eleganza e struttura, espressione di un blend tra Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico. All’esame visivo si presenta con un colore intenso e profondo. Al naso emergono note di ribes, more, frutti di bosco, ciliegia, leggero caffè e sfumature floreali di rosa, con tocchi di legno, spezie dolci e un accenno di eucalipto e mentolo che si sviluppano con l’ossigenazione. In bocca il vino si distingue per tannini setosi, corpo pieno e una freschezza che bilancia la ricchezza dei frutti. Il finale è lungo, persistente, con una piacevole complessità aromatica. Annata regolare dal punto di vista climatico, la vendemmia è iniziata a metà settembre. L’affinamento avviene in barrique nuove di rovere francese per 8-12 mesi, seguito da 6 mesi in bottiglia prima dell’immissione sul mercato. Vino di grande equilibrio, consigliato per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Merlot, Aglianico

Anno

2004

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Colli di Salerno IGT

Abbinamenti

Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Descrizione vino

Montevetrano 2004, prodotto da Silvia Imparato, è un rosso di grande eleganza e struttura, espressione di un blend tra Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico. All’esame visivo si presenta con un colore intenso e profondo. Al naso emergono note di ribes, more, frutti di bosco, ciliegia, leggero caffè e sfumature floreali di rosa, con tocchi di legno, spezie dolci e un accenno di eucalipto e mentolo che si sviluppano con l’ossigenazione. In bocca il vino si distingue per tannini setosi, corpo pieno e una freschezza che bilancia la ricchezza dei frutti. Il finale è lungo, persistente, con una piacevole complessità aromatica. Annata regolare dal punto di vista climatico, la vendemmia è iniziata a metà settembre. L’affinamento avviene in barrique nuove di rovere francese per 8-12 mesi, seguito da 6 mesi in bottiglia prima dell’immissione sul mercato. Vino di grande equilibrio, consigliato per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Montevetrano di Silvia Imparato
Montevetrano di Silvia Imparato rappresenta una delle realtà più innovative del panorama vitivinicolo campano. Fondato nei primi anni ’90, il progetto nasce dalla passione di Silvia Imparato, che ha saputo unire la tradizione locale con una visione internazionale. Le vigne, situate nel comune di San Cipriano Picentino, beneficiano di un microclima favorevole e di terreni ricchi di struttura, esposti a sud-ovest. La filosofia produttiva punta all’espressione autentica del territorio, con attenzione alla selezione manuale delle uve e a pratiche enologiche rispettose dell’ambiente. La cantina è riconosciuta per la qualità costante dei suoi vini, frutto di un attento lavoro in vigna e in cantina, che valorizza le peculiarità di ogni annata. Montevetrano è oggi un punto di riferimento per chi cerca eleganza, complessità e longevità nei vini del Sud Italia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO