Product image 1

Michel Noëllat,
Clos de Vougeot Grand Cru 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Clos de Vougeot Grand Cru AOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Michel Noëllat Clos de Vougeot Grand Cru 2023 è un vino rosso francese di alta qualità proveniente dalla celebre denominazione Clos de Vougeot nella regione della Borgogna. Al calice si presenta con un colore intenso e profondo, tipico dei grandi Pinot Noir della zona. Al naso offre un bouquet complesso dominato da sentori di frutti rossi maturi, pepe e leggere note di vaniglia derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si mostra equilibrato e strutturato, con tannini fini e ben integrati, accompagnati da un corpo pieno e da una piacevole persistenza aromatica. L'annata 2023 conferisce freschezza e un buon potenziale di invecchiamento, rendendo questo Grand Cru adatto a un consumo meditato e raffinato.

Michel Noëllat
Domaine Michel Noëllat è una storica cantina della Borgogna, fondata nel XIX secolo e oggi gestita dalla quinta e sesta generazione della famiglia Noëllat. Situata nel cuore della Côte de Nuits, la cantina si distingue per la sua profonda connessione con il territorio e la tradizione locale. Con oltre 27 ettari di vigneti, molti dei quali con viti tra i 60 e 70 anni, l'azienda pratica la 'lutte raisonnée' promuovendo la sostenibilità ambientale e un approccio rispettoso della natura. L'affinamento dei vini avviene con un uso calibrato di botti di legno di diversa età, per garantire equilibrio e finezza espressiva. Michel Noëllat rappresenta un ponte tra il passato e il presente della viticoltura borgognona, valorizzando la complessità del terroir e promuovendo una vinificazione attenta e raffinata.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO