Product image 1

Michel Chapoutier,
Châteauneuf-du-Pape Rouge 2015
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Grenache

Anno

2015

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Châteauneuf-du-Pape AOC

Alcool

15.5%

Descrizione vino

Il Châteauneuf-du-Pape Rouge Croix de Bois 2015 di Michel Chapoutier, prodotto nella Valle del Rodano, è un vino rosso che esprime la potenza e l'eleganza del terroir di Bédarrides. Ottenuto da uve Grenache coltivate su suoli di ciottoli di quarzite su argilla rossa sabbiosa, fermenta in vasche di cemento chiuse con una macerazione di circa tre settimane. Solo il vino di goccia viene utilizzato per questa cuvée, che affina per 14-16 mesi in vasche di cemento. Alla vista si presenta con un colore rubino intenso. Al naso offre aromi di frutti neri, confettura di more e spezie dolci. Al palato, la struttura è potente con tannini setosi e una lunga persistenza. Un vino che riflette la filosofia biodinamica della Maison Chapoutier e la ricchezza del suo terroir.

Michel Chapoutier
La storia della maison Michel Chapoutier è un viaggio profondo nel cuore del Rodano, dove tradizione secolare e spirito visionario si intrecciano con straordinaria armonia. Fondata nel 1808 a Tain-l’Hermitage, questa prestigiosa realtà vitivinicola ha trovato nuova linfa con l’arrivo, nel 1990, di Michel Chapoutier, personalità carismatica e pioniera. Sotto la sua guida, la cantina ha abbracciato con determinazione i principi della biodinamica, anticipando di decenni una sensibilità oggi imprescindibile. Ogni appezzamento viene coltivato con un rispetto quasi mistico per l’equilibrio naturale: la luna, i cicli vitali del suolo, le piante spontanee e i ritmi ancestrali della terra diventano strumenti di espressione pura del terroir. Le vigne si estendono tra le più leggendarie denominazioni del nord e del sud del Rodano – Hermitage, Côte-Rôtie, Châteauneuf-du-Pape – ma anche oltre confine, fino in Alsazia, Roussillon, Portogallo e Australia, sempre nel segno di una ricerca di verità enologica. I microclimi variegati, i suoli vulcanici, granitici o calcarei, vengono interpretati con un savoir-faire che è al tempo stesso scientifico e poetico. Le bottiglie firmate Chapoutier, riconoscibili anche per l’etichetta in braille, diventano manifesti di inclusività, cultura e profondità sensoriale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO