
Mastroberardino,Taurasi Riserva Radici 2014Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Aglianico
Anno
2014
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Taurasi DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Taurasi Riserva Radici 2014 di Mastroberardino incarna la freschezza di un’annata atipica. Rosso rubino intenso con riflessi violacei, il naso dominato da more, violetta e un accenno mentolato prelude a un palato strutturato ma verticale. Tannini granitici e acidità scolpita sorreggono una densa trama fruttata, con finale su grafite e spezie bianche. L’annata 2014, fresca e piovosa, ha imposto una selezione rigorosa in vigna e macerazioni più brevi in cantina, preservando eleganza e tensione. Affinato 30 mesi in botti di rovere sloveno, questo vino necessita ancora di 5-7 anni per raggiungere l’apice, promettendo evoluzioni verso note terziarie complesse.
Produttore
Mastroberardino
Fondato nel 1878 nella storica regione della Campania, incarna l’eredità di Mastroberardino, custode millenario della viticoltura irpina. La filosofia aziendale celebra le varietà autoctone come l’Aglianico e la Fiano, salvate dall’oblio grazie a un impegno decennale nella preservazione del patrimonio enologico. I vigneti, immersi nei paesaggi vulcanici del Monte Taburno e delle colline dell’Irpinia, beneficiano di un microclima unico: estate ventilate, inverni rigidi e terreni minerali che donano struttura e longevità ai vini. La sostenibilità è cardine della produzione, con pratiche a basso impatto e progetti di recupero di antiche tecniche contadine. Collaborazioni con istituzioni culturali e artisti per eventi nel borgo medievale di Mirabella Eclano riflettono un legame simbiotico tra vino, arte e storia. Ogni calice racconta secoli di tradizione, innovazione responsabile e un profondo rispetto per il territorio, cuore pulsante di una viticoltura eroica.