Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Massolino Barbaresco Albesani 2020
Robert Parker
91
James Suckling
93
Product image 1

Massolino,
Barbaresco Albesani 2020
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco Albesani 2020 di Massolino rappresenta la nuova avventura della storica cantina di Serralunga d'Alba nel territorio del Barbaresco. Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal celebre cru Albesani di Neive, uno dei più vocati della denominazione, questo vino nasce su marne calcaree che donano eleganza e tensione. La vinificazione è tradizionale, con fermentazione in acciaio e lunga macerazione sulle bucce, seguita da affinamento in botti grandi di rovere per circa 24 mesi. Alla vista si presenta con un rosso granato limpido. Al naso esprime un bouquet raffinato, con sentori di rosa appassita, melograno, tè nero e un delicato fondo speziato. Il palato è avvolgente e teso, con tannini sottili ma incisivi, una freschezza vibrante e un finale sapido, di lunga persistenza. Questa prima annata interpreta con stile il carattere più elegante e floreale del Barbaresco, mantenendo però il tratto distintivo di finezza e rigore della casa Massolino.

Robert Parker
91
James Suckling
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2020

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco Albesani 2020 di Massolino rappresenta la nuova avventura della storica cantina di Serralunga d'Alba nel territorio del Barbaresco. Prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal celebre cru Albesani di Neive, uno dei più vocati della denominazione, questo vino nasce su marne calcaree che donano eleganza e tensione. La vinificazione è tradizionale, con fermentazione in acciaio e lunga macerazione sulle bucce, seguita da affinamento in botti grandi di rovere per circa 24 mesi. Alla vista si presenta con un rosso granato limpido. Al naso esprime un bouquet raffinato, con sentori di rosa appassita, melograno, tè nero e un delicato fondo speziato. Il palato è avvolgente e teso, con tannini sottili ma incisivi, una freschezza vibrante e un finale sapido, di lunga persistenza. Questa prima annata interpreta con stile il carattere più elegante e floreale del Barbaresco, mantenendo però il tratto distintivo di finezza e rigore della casa Massolino.

Produttore
Massolino

Piazza Cappellano, 8,

12050 Serralaunga d'Alba (CN)

Fondata nel 1896 da Giovanni Massolino nel cuore di Serralunga d’Alba, la cantina Massolino incarna la quintessenza della tradizione langarola. Questo antico borgo, adagiato sulle colline delle Langhe, custodisce un terroir tra i più prestigiosi al mondo, dove la viticoltura è arte, vocazione e patrimonio di famiglia. Da quattro generazioni, la famiglia Massolino coltiva con passione i suoi vigneti, mantenendo un legame indissolubile con la storia e il paesaggio, ma anche uno sguardo sempre rivolto all’innovazione rispettosa. Il microclima unico di Serralunga, con escursioni termiche marcate e suoli calcarei, conferisce identità e profondità inconfondibili alle uve, che crescono protette da dolci pendii e nebbie mattutine. L’attenzione per la sostenibilità, la cura maniacale delle vigne e la valorizzazione delle singole parcelle testimoniano una filosofia che mette al centro l’integrità del territorio. Le cantine sotterranee, che respirano la storia del luogo, custodiscono vini che maturano come opere d’arte, in un equilibrio perfetto tra natura e mano dell’uomo. Ogni bottiglia è una dichiarazione di eleganza senza tempo, un tributo alla cultura enologica piemontese, interpretata con purezza, rigore e passione autentica.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO