Produttore
Massimo Alessandri
Nelle colline della Val di Magra, tra la Lunigiana storica e il mare della Liguria di Levante, Massimo Alessandri coltiva la sua visione del vino come espressione limpida di un territorio unico, impervio e poetico. La cantina nasce nei primi anni 2000 per volontà dello stesso Massimo, agronomo e vignaiolo appassionato, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la grandezza dimenticata del Vermentino di Luni, attraverso un lavoro meticoloso e rispettoso della natura. I vigneti, distribuiti su pendii soleggiati e ventilati tra Castelnuovo Magra e Ortonovo, affondano le radici in suoli di matrice sabbiosa, ricchi di scheletro e minerali marini, capaci di restituire al vino una freschezza salina e una vibrazione inconfondibile. Il microclima mediterraneo, temperato dalle brezze marine e dalle correnti appenniniche, favorisce maturazioni equilibrate e concentrazioni aromatiche di rara precisione. La filosofia produttiva di Alessandri è sobria, essenziale, quasi ascetica: lavorazioni manuali, trattamenti minimi, fermentazioni spontanee e un uso discreto dei legni, in un equilibrio perfetto tra artigianalità ligure e rigore contadino. Ogni bottiglia è un piccolo racconto di terra, luce e vento, capace di evocare con delicatezza la profondità del paesaggio e l’identità di un vino mediterraneo colto e verticale. I vini di Massimo Alessandri non cercano mai il clamore, ma conquistano con la loro finezza nervosa, la loro autenticità minerale, e con una bellezza sincera, senza orpelli.