Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Massimo Alessandri Pigato CostadeVigne 2023
Product image 1

Massimo Alessandri,
Pigato CostadeVigne 2023
Bottiglia 750 ml

Il Pigato Costa de Vigne 2023 di Massimo Alessandri, prodotto nella cantina di Ranzo, Liguria, è un vino bianco ottenuto da uve Pigato coltivate su terrazzamenti esposti verso la vallata, a un'altitudine di 280-400 metri. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio e un affinamento di alcuni mesi sui lieviti. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino intenso e offre al naso profumi di fiori bianchi, pesca matura, agrumi e una piacevole mineralità. Al palato è fresco, equilibrato e persistente, con note di mandorla amara e salinità, rappresentando un'espressione autentica del Pigato ligure.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pigato

Anno

2023

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Riviera Ligure di Ponente DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Pigato Costa de Vigne 2023 di Massimo Alessandri, prodotto nella cantina di Ranzo, Liguria, è un vino bianco ottenuto da uve Pigato coltivate su terrazzamenti esposti verso la vallata, a un'altitudine di 280-400 metri. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio e un affinamento di alcuni mesi sui lieviti. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino intenso e offre al naso profumi di fiori bianchi, pesca matura, agrumi e una piacevole mineralità. Al palato è fresco, equilibrato e persistente, con note di mandorla amara e salinità, rappresentando un'espressione autentica del Pigato ligure.

Produttore
Massimo Alessandri
Nelle colline della Val di Magra, tra la Lunigiana storica e il mare della Liguria di Levante, Massimo Alessandri coltiva la sua visione del vino come espressione limpida di un territorio unico, impervio e poetico. La cantina nasce nei primi anni 2000 per volontà dello stesso Massimo, agronomo e vignaiolo appassionato, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la grandezza dimenticata del Vermentino di Luni, attraverso un lavoro meticoloso e rispettoso della natura. I vigneti, distribuiti su pendii soleggiati e ventilati tra Castelnuovo Magra e Ortonovo, affondano le radici in suoli di matrice sabbiosa, ricchi di scheletro e minerali marini, capaci di restituire al vino una freschezza salina e una vibrazione inconfondibile. Il microclima mediterraneo, temperato dalle brezze marine e dalle correnti appenniniche, favorisce maturazioni equilibrate e concentrazioni aromatiche di rara precisione. La filosofia produttiva di Alessandri è sobria, essenziale, quasi ascetica: lavorazioni manuali, trattamenti minimi, fermentazioni spontanee e un uso discreto dei legni, in un equilibrio perfetto tra artigianalità ligure e rigore contadino. Ogni bottiglia è un piccolo racconto di terra, luce e vento, capace di evocare con delicatezza la profondità del paesaggio e l’identità di un vino mediterraneo colto e verticale. I vini di Massimo Alessandri non cercano mai il clamore, ma conquistano con la loro finezza nervosa, la loro autenticità minerale, e con una bellezza sincera, senza orpelli.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO