Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Masciarelli - Marina Cvetic,
Trebbiano d'Abruzzo Riserva 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Trebbiano

Anno

2023

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Masciarelli Marina Cvetic Trebbiano d'Abruzzo Riserva 2023 è un vino bianco elegante e strutturato che rappresenta l'espressione più raffinata del Trebbiano d'Abruzzo. Dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli, presenta al naso un bouquet complesso con note floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di pesca matura e frutta a polpa bianca, accompagnate da leggere sfumature vanigliate dovute all'affinamento in barrique. Al palato si distingue per la sua struttura piena e armoniosa, con una piacevole freschezza minerale e un finale persistente con delicate note speziate. Prodotto dalla storica cantina Masciarelli, rinomata per il legame profondo con il territorio abruzzese e per la cura nella vinificazione tradizionale con fermentazione e affinamento in legno, questo vino esprime il carattere unico dell'annata 2023, caratterizzata da un clima equilibrato che ha favorito una maturazione ottimale delle uve Trebbiano Toscano. Ideale per apprezzatori di bianchi strutturati e complessi, è un vino che unisce tradizione e modernità in maniera raffinata.

Masciarelli
Masciarelli Tenute Agricole è una delle realtà più iconiche e rivoluzionarie dell’Abruzzo, un nome che ha ridefinito l’eccellenza dei vini della regione. Fondata nel 1981 da Gianni Masciarelli, la cantina ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo ai vertici della viticoltura italiana. Oggi, sotto la guida della moglie Marina Cvetic, l’azienda continua a perseguire la visione del fondatore, con un impegno costante per la qualità e la valorizzazione del territorio. Con oltre 60 comuni vitati distribuiti in quattro province abruzzesi, Masciarelli vanta una straordinaria diversità di terroir, con suoli argillosi, calcarei e ghiaiosi che conferiscono ai vini complessità e struttura. La produzione si articola in diverse linee, tra cui la prestigiosa Villa Gemma, massima espressione del Montepulciano d’Abruzzo, e la raffinata Marina Cvetic, dedicata a interpretazioni più eleganti e strutturate. La cantina è anche un simbolo di ospitalità e cultura, con il Castello di Semivicoli, un'affascinante residenza settecentesca trasformata in relais di lusso. Ogni bottiglia di Masciarelli racconta l’anima autentica dell’Abruzzo, unendo potenza, eleganza e un’incredibile capacità di evolvere nel tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO