Product image 1

Marrone,
Barolo 2018
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
92

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo 2018 di Marrone è un vino rosso piemontese di grande eleganza e struttura, ottenuto da uve Nebbiolo selezionate. Alla vista si presenta con un colore rosso granato intenso, tipico delle annate fresche e equilibrate come quella del 2018, caratterizzata da una lunga stagione di crescita con temperature moderate che hanno favorito una maturazione regolare. Al naso offre profumi complessi di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accompagnati da note speziate di cannella e pepe nero e sentori di rosa appassita e tabacco. Al palato si rivela pieno e strutturato con tannini morbidi ma decisi, un equilibrio tra freschezza e persistenza, e un finale lungo con leggeri accenni di vaniglia dovuti all'affinamento in legno. Un Barolo ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, espressione autentica del territorio delle Langhe e della tradizione vinicola piemontese.

Marrone
Marrone è un produttore piemontese che coniuga tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità. Fondato con radici profonde nel territorio delle Langhe, l'azienda valorizza il microclima e i suoli unici della regione per esprimere l'autenticità dei vitigni autoctoni, in particolare il Nebbiolo. La filosofia produttiva si basa su una viticoltura attenta e sostenibile, rispettando l'ambiente e le caratteristiche naturali delle uve. Marrone cura ogni fase, dalla selezione in vigna alla vinificazione, con tecniche che bilanciano modernità e rispetto delle tradizioni, producendo vini eleganti, longevi e rappresentativi del terroir piemontese.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO