Product image 1

Marc Sorrel,
Hermitage Rouge Le Gréal 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Syrah, Marsanne, Roussanne

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Hermitage AOC

Alcool

15%

Descrizione vino

L’Hermitage Rouge Le Gréal 2019 di Marc Sorrel è una delle massime espressioni del Syrah della Côte du Rhône settentrionale, nato da un blend di vecchie vigne nei lieux-dits Le Méal e Les Greffieux, su suoli ricchi di galets roulés e argille alluvionali. Coltivato secondo pratiche tradizionali e a basso impatto, il vigneto fornisce uve dalla concentrazione eccezionale. La vinificazione è artigianale: fermentazione spontanea in cuve inox con lieviti indigeni e affinamento per 18-24 mesi in barrique di rovere, perlopiù usate. Il vino si presenta di colore rosso rubino fitto con riflessi violacei. Al naso colpisce per l���intensità: cassis, mora, olive nere, pepe nero, carne affumicata, grafite e note balsamiche. In bocca è ampio e profondo, con tannini cesellati e una trama minerale che sostiene un sorso lungo e dinamico. È un vino potente ma elegante, capace di sfidare i decenni in cantina. Le Gréal è prodotto solo nelle annate migliori e in quantità limitatissime, simbolo della raffinata mano di Sorrel.

Marc Sorrel
Nel cuore granitico della Valle del Rodano settentrionale, sulle pendici austere dell’Hermitage, il nome Marc Sorrel è sussurrato con rispetto quasi liturgico dagli appassionati di Syrah e Marsanne. La cantina, a conduzione familiare da generazioni, ha sede a Tain-l’Hermitage, e si distingue per una produzione estremamente limitata, interamente dedicata alla qualità più assoluta. Fondata da Henri Sorrel e portata all’eccellenza da Marc, oggi è gestita con sensibilità e continuità dal figlio Guillaume, mantenendo intatta una visione basata su vinificazioni classiche, affinamenti lunghissimi e una dedizione monastica alla vigna. Le parcelle si trovano in alcuni dei luoghi più vocati della collina dell’Hermitage – come Les Bessards, Les Plantiers e Les Greffieux – con suoli complessi che donano struttura, verticalità e mineralità ai vini. Il microclima, influenzato dai venti freschi del nord e dalle pendenze esposte a sud, consente una maturazione lenta e completa delle uve. Nessuna scorciatoia in cantina: solo fermentazioni spontanee, affinamenti in fusti vecchi e zero maquillage. I bianchi di Marsanne sfidano il tempo con nobiltà, mentre i rossi Syrah si rivelano in tutta la loro potenza scolpita e finezza tannica. Le bottiglie di Marc Sorrel sono rarità ambite, non per l’ostentazione, ma per la profondità silenziosa con cui raccontano la nobiltà dell’Hermitage.

Dalla stessa cantina

Dallo stesso vitigno

Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO