
Luigi Pira,Dolcetto d'Alba 2023Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2023
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Dolcetto d'Alba DOC
Alcool
14%
Descrizione vino
Frutto della storica cantina Luigi Pira di Serralunga d'Alba, nel cuore delle Langhe, il Dolcetto d'Alba 2023 proviene da vigne situate su terreni ricchi di calcare e marne, coltivate con grande rispetto per l’ambiente. Dopo una raccolta manuale, il vino fermenta in acciaio e affina brevemente in vasche inox per preservare il suo profilo giovane e fruttato. L’annata 2023, contraddistinta da un andamento climatico favorevole, ha dato vini freschi e aromatici. Il naso si apre su note di ciliegia croccante, violetta e mandorla dolce. In bocca è agile, fresco, con tannini delicati e una piacevole vena sapida che invita al sorso.
Produttore
Luigi Pira
Quella di Luigi Pira è una delle cantine più rispettate della Langa, situata nel cuore di Serralunga d’Alba, uno dei cru più prestigiosi del Barolo. Fondata agli inizi del '900, l’azienda è rimasta fedele alla gestione familiare, evolvendo nel tempo senza mai tradire la tradizione. I vigneti, posti su terreni calcareo-argillosi, godono di esposizioni privilegiate che permettono al Nebbiolo di esprimersi con potenza e longevità straordinarie. La vinificazione combina metodi classici con innovazioni mirate: lunghe macerazioni, fermentazioni spontanee e affinamenti in botti di rovere di Slavonia, per rispettare l’identità del terroir e garantire vini di straordinaria eleganza. I Barolo di Luigi Pira sono austeri, profondi e complessi, capaci di evolversi magnificamente nel tempo, rappresentando al meglio la grandezza di Serralunga.