Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Luigi Einaudi Barolo Nei Cannubi 2006
Product image 1

Luigi Einaudi,
Barolo Nei Cannubi 2006
Bottiglia 750 ml

Proveniente dal prestigioso cru Cannubi, nel cuore delle Langhe, questo Barolo rappresenta l'eccellenza della produzione di Luigi Einaudi. Le uve Nebbiolo, coltivate su suoli calcarei e argillosi, vengono vinificate secondo metodi tradizionali e affinano per 30 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso si percepiscono profumi di frutti rossi, spezie e note balsamiche. In bocca è strutturato, elegante e armonico, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Un vino di grande longevità e raffinatezza.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2006

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Proveniente dal prestigioso cru Cannubi, nel cuore delle Langhe, questo Barolo rappresenta l'eccellenza della produzione di Luigi Einaudi. Le uve Nebbiolo, coltivate su suoli calcarei e argillosi, vengono vinificate secondo metodi tradizionali e affinano per 30 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso si percepiscono profumi di frutti rossi, spezie e note balsamiche. In bocca è strutturato, elegante e armonico, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Un vino di grande longevità e raffinatezza.

Produttore
Luigi Einaudi
Nata nel 1897 dalla visione illuminata del futuro Presidente della Repubblica Italiana, Luigi Einaudi, questa cantina storica del Piemonte rappresenta un connubio straordinario tra eleganza istituzionale e profondissimo radicamento territoriale. Situata a Dogliani, nel cuore pulsante delle Langhe, la tenuta ha saputo mantenere intatto nel tempo il suo spirito originario, diventando una delle icone dell’enologia piemontese. È qui, tra colline dolci e ordinate, che Luigi Einaudi – già fervente sostenitore dell’agricoltura come motore del progresso – iniziò a vinificare con metodo e passione, convinto che il lavoro della terra fosse nobile e fondamentale. Le proprietà si estendono oggi su oltre 160 ettari, di cui 60 vitati, disposti su alcuni dei cru più prestigiosi delle Langhe, tra Barolo, Barbaresco e Dogliani. Il microclima collinare, caratterizzato da escursioni termiche marcate e suoli di straordinaria complessità geologica, conferisce ai vini un’eleganza strutturale e una longevità rara. La filosofia aziendale, oggi portata avanti dalla quarta generazione, unisce rispetto della tradizione e innovazione sostenibile: fermentazioni spontanee, uso sapiente del legno e una visione agronomica attenta alla biodiversità definiscono ogni fase produttiva.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO