
Luciano Sandrone,Barolo Le Vigne 2000Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2000
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Barolo DOCG
Abbinamenti
Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Barolo Le Vigne 2000 di Luciano Sandrone è un vino rosso complesso e intenso, prodotto con uve Nebbiolo provenienti da quattro parcelle eccezionali. Questo vino si distingue per la sua profonda struttura e per le note di frutta rossa matura, con sfumature di spezie e legno. Al naso, si apprezza un bouquet floreale e fruttato, con accenni di prugna e una leggera componente erbacea. Al palato, risulta corposo e armonico, con tannini vellutati che lo rendono adatto a lungo invecchiamento. La sua complessità lo rende un ottimo abbinamento per carni rosse e selvaggina.
Produttore
Luciano Sandrone
Via Pugnane, 4,
12060 Barolo (CN)
Luciano Sandrone è un nome che ha ridefinito il concetto di Barolo, portandolo a livelli di eleganza e finezza assoluti. Fondatore della cantina negli anni ’70, Sandrone ha seguito un percorso di perfezionismo e ricerca della qualità, conquistando il cuore degli appassionati e dei collezionisti di tutto il mondo. I suoi vigneti si trovano nelle zone più vocate delle Langhe, con parcelle prestigiose come Cannubi Boschis, Vignane e Baudana, caratterizzate da suoli complessi e un microclima ideale per la perfetta maturazione del Nebbiolo. La filosofia produttiva si basa su una combinazione magistrale di tradizione e innovazione: fermentazioni delicate, affinamenti in tonneau e un’attenzione maniacale ai dettagli, per ottenere vini di straordinaria purezza ed equilibrio. Il Barolo Le Vigne e il mitico Barolo Aleste incarnano alla perfezione la visione della cantina: potenza e grazia in un’armonia perfetta. Ogni bottiglia di Luciano Sandrone è un’ode alla Langa, un vino capace di emozionare e di raccontare, con straordinaria raffinatezza, la magia del Barolo.

