Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Luca Ferraris Ruché Clàsic 2024
Robert Parker
91
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Luca Ferraris,
Ruché Clàsic 2024
Bottiglia 750 ml

Il Luca Ferraris Ruché Clàsic 2024 è un vino rosso piemontese ottenuto da uve Ruché coltivate sulle colline di Castagnole Monferrato. Presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto si distinguono aromi floreali di rosa e note fruttate di ciliegia e lampone, accompagnate da lievi speziature e accenni erbacei. Al palato si rivela equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza, sostenuto da una piacevole freschezza e un finale leggermente speziato. L'affinamento in grandi botti di legno conferisce delicate note di vaniglia e una struttura armoniosa. Prodotto dalla storica cantina Luca Ferraris, che dal 1923 coltiva con passione e rispetto per il territorio, questo Ruché esprime fedelmente il carattere unico di questa varietà autoctona nell'annata 2024, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno esaltato la complessità aromatica e la freschezza del vino.

Robert Parker
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Ruché

Anno

2024

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Ruché di Castagnole Monferrato DOCG

Abbinamenti

Antipasti a base di salumi leggeri, risotto ai funghi, piatti con verdure grigliate, piatti speziati, formaggi di capra

Alcool

14.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Luca Ferraris Ruché Clàsic 2024 è un vino rosso piemontese ottenuto da uve Ruché coltivate sulle colline di Castagnole Monferrato. Presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto si distinguono aromi floreali di rosa e note fruttate di ciliegia e lampone, accompagnate da lievi speziature e accenni erbacei. Al palato si rivela equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza, sostenuto da una piacevole freschezza e un finale leggermente speziato. L'affinamento in grandi botti di legno conferisce delicate note di vaniglia e una struttura armoniosa. Prodotto dalla storica cantina Luca Ferraris, che dal 1923 coltiva con passione e rispetto per il territorio, questo Ruché esprime fedelmente il carattere unico di questa varietà autoctona nell'annata 2024, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno esaltato la complessità aromatica e la freschezza del vino.

Produttore
Luca Ferraris
Nel cuore collinare del Monferrato Astigiano, a Castagnole Monferrato, si trova la cantina Luca Ferraris, autentico riferimento per la rinascita e l’affermazione del vitigno Ruchè, una perla aromatica dal carattere distintivo e seducente. La storia della cantina affonda le radici alla fine dell’Ottocento, ma è con Luca Ferraris, alla guida dall’inizio degli anni Duemila, che l’azienda conosce la sua affermazione internazionale. Dopo un’esperienza formativa negli Stati Uniti, Luca decide di tornare alla sua terra d’origine con l’ambizione di riportare il Ruchè alla dignità che merita, puntando su qualità, identità e sostenibilità. I vigneti si trovano su suoli sabbiosi e marnosi, in altitudine, baciati da un microclima temperato-continentale che consente una maturazione aromatica ottimale, mantenendo freschezza e integrità. La produzione si articola su diversi cru e interpretazioni, con un’attenzione maniacale alla tipicità varietale, esaltata da pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente e da un approccio enologico calibrato tra modernità e classicismo. La cantina, ristrutturata con eleganza e dotata di tecnologie all’avanguardia, dialoga armoniosamente con la natura e con la tradizione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO