Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Les Dolomies Chardonnay La Chaux 2022
Product image 1

Les Dolomies,
Chardonnay La Chaux 2022
Bottiglia 750 ml

Les Dolomies Chardonnay La Chaux 2022 è un vino bianco fermo prodotto da una delle cantine più interessanti del Jura, fondata da Céline e Steve Gormally nel 2008. Il vino proviene dall’omonima parcella “La Chaux” a Nevy-sur-Seille, zona nota per i suoi suoli di marne calcaree e una viticoltura certificata biologica e biodinamica. Affinato per circa dieci mesi in botti di Borgogna usate, esprime un profilo elegante e minerale, con aromi di frutti agrumati, note di mandorla tostata e una freschezza vibrante che riflette la tipicità del terroir jurassien. In bocca si rivela puro, netto, con un’acidità ben bilanciata e una struttura elegante, frutto di basse rese e di un lavoro in cantina che predilige interventi minimi: fermentazione spontanea, nessuna filtrazione né chiarifica. L’annata 2022, caratterizzata da un’estate calda, ha donato ai vini di questa zona una maggiore ricchezza aromatica, mantenendo però freschezza e precisione. Ideale per chi cerca un bianco complesso, ma non ossidativo, che esprima il carattere autentico di uno dei cru più interessanti del Jura.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Côtes du Jura AOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Les Dolomies Chardonnay La Chaux 2022 è un vino bianco fermo prodotto da una delle cantine più interessanti del Jura, fondata da Céline e Steve Gormally nel 2008. Il vino proviene dall’omonima parcella “La Chaux” a Nevy-sur-Seille, zona nota per i suoi suoli di marne calcaree e una viticoltura certificata biologica e biodinamica. Affinato per circa dieci mesi in botti di Borgogna usate, esprime un profilo elegante e minerale, con aromi di frutti agrumati, note di mandorla tostata e una freschezza vibrante che riflette la tipicità del terroir jurassien. In bocca si rivela puro, netto, con un’acidità ben bilanciata e una struttura elegante, frutto di basse rese e di un lavoro in cantina che predilige interventi minimi: fermentazione spontanea, nessuna filtrazione né chiarifica. L’annata 2022, caratterizzata da un’estate calda, ha donato ai vini di questa zona una maggiore ricchezza aromatica, mantenendo però freschezza e precisione. Ideale per chi cerca un bianco complesso, ma non ossidativo, che esprima il carattere autentico di uno dei cru più interessanti del Jura.

Produttore
Les Dolomies
Les Dolomies è un domaine fondato nel 2008 da Céline e Steve Gormally nel cuore della regione del Jura, in Francia. La filosofia aziendale è radicata nella viticoltura biodinamica e nella produzione di vini naturali che esprimono fedelmente il terroir unico della zona, caratterizzato da suoli calcarei e un microclima fresco. Il domaine coltiva vitigni autoctoni e classici, con particolare attenzione a metodi di lavorazione minimali e affinamenti in botti usate, privilegiando la purezza e la precisione aromatica. Il progetto riflette un forte legame con la tradizione locale, puntando sulla sostenibilità ambientale e sulla valorizzazione dei piccoli appezzamenti di vigneto, spesso gestiti con metodi artigianali e con un approccio rispettoso del ciclo naturale della vite e del territorio circostante.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO