Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Le Ragose Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2013
James Suckling
95
Vinous Antionio Galloni
95
Product image 1

Le Ragose,
Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2013
Bottiglia 750 ml

L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2013 'Le Ragose' è un vino rosso di grande struttura prodotto nella rinomata zona classica della Valpolicella, Veneto. Presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granati, frutto di un'annata di alta qualità. Al naso si distingue per complessità aromatica, con sentori di frutti rossi maturi, prugne, note speziate e leggere sfumature di legno derivanti dall'affinamento in botti di rovere. Al palato si mostra pieno, corposo e vellutato, con tannini morbidi e un equilibrio tra freschezza e calore. Questo Amarone è ottenuto da uve appassite secondo la tradizione, conferendo al vino una ricchezza gustativa e una persistenza prolungata che ne fanno un prodotto adatto ad accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Il produttore Az. Agr. Le Ragose si distingue per la cura artigianale e il legame con il territorio, valorizzando le caratteristiche uniche di ogni annata.

James Suckling
95
Vinous Antionio Galloni
95
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella, Corvinone

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi e speziati, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

16.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2013 'Le Ragose' è un vino rosso di grande struttura prodotto nella rinomata zona classica della Valpolicella, Veneto. Presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi granati, frutto di un'annata di alta qualità. Al naso si distingue per complessità aromatica, con sentori di frutti rossi maturi, prugne, note speziate e leggere sfumature di legno derivanti dall'affinamento in botti di rovere. Al palato si mostra pieno, corposo e vellutato, con tannini morbidi e un equilibrio tra freschezza e calore. Questo Amarone è ottenuto da uve appassite secondo la tradizione, conferendo al vino una ricchezza gustativa e una persistenza prolungata che ne fanno un prodotto adatto ad accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Il produttore Az. Agr. Le Ragose si distingue per la cura artigianale e il legame con il territorio, valorizzando le caratteristiche uniche di ogni annata.

Produttore
Le Ragose
L'Azienda Agricola Le Ragose, situata nella prestigiosa area della Valpolicella Classica, affonda le sue radici nella tradizione vitivinicola veneta con una storia che valorizza la produzione di vini che riflettono il territorio e la sua complessità. Fondata con l'obiettivo di coniugare metodi artigianali e innovazione sostenibile, Le Ragose presta particolare attenzione alla cura del vigneto e ai processi di vinificazione, favorendo un microclima ideale per l'appassimento delle uve, tecnica fondamentale per l'Amarone. Il rispetto per l'ambiente e la tradizione locale si traduce in un approccio sostenibile e attento al dettaglio, che ha portato l'azienda a ricevere riconoscimenti prestigiosi. Le collaborazioni con artisti e il legame con il territorio rendono Le Ragose un esempio di eccellenza e passione per la viticoltura di qualità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO