
90

La Valentina,Montepulciano d'Abruzzo 2022Bottiglia 750 ml

90
Caratteristiche
Vitigno
Montepulciano
Anno
2022
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Montepulciano d'Abruzzo DOC
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Montepulciano d’Abruzzo 2022 di La Valentina, prodotto nella cantina omonima a Spoltore, Abruzzo, è un vino rosso ottenuto da uve Montepulciano coltivate su vigneti di 26-46 anni situati a 150-400 metri s.l.m. con esposizione sud-sud/ovest. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio e un affinamento di circa 18 mesi, di cui l'80% in acciaio e il restante 20% in botti di rovere di Slavonia da 25 hl e barrique di secondo passaggio. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre al naso aromi di frutta matura, confettura, violette, spezie e note balsamiche. Al palato è morbido, pieno e avvolgente, con tannini ben equilibrati e una buona freschezza, rappresentando un'espressione tipica del Montepulciano d’Abruzzo.
Produttore
La Valentina
Fondata nel 1990 sulle colline che abbracciano la città di Pescara, La Valentina è una delle cantine simbolo della rinascita enologica abruzzese. Il progetto prende vita grazie alla famiglia Di Properzio, che ha saputo trasformare un luogo di grande vocazione in una realtà produttiva di respiro internazionale. Situata a Spoltore, tra l’Adriatico e il massiccio della Majella, la tenuta gode di un microclima ideale, caratterizzato da brezze marine, altitudine e forti escursioni termiche, che regalano vini di grande freschezza, tensione minerale e finezza aromatica. I terreni, prevalentemente argillosi e calcarei, contribuiscono a strutture complesse e profonde, ideali per interpretare con autenticità i grandi vitigni autoctoni: Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano e Pecorino. La filosofia di La Valentina è fondata su rispetto e ascolto del territorio, con una gestione agronomica sostenibile e un approccio enologico che evita ogni intervento invasivo. L’uso delle fermentazioni spontanee, i lieviti indigeni e gli affinamenti calibrati permettono a ogni vino di esprimere l’identità del luogo senza artifici. L’estetica sobria ed elegante delle etichette riflette uno stile preciso e coerente, dove l’artigianalità incontra la visione internazionale. La Valentina è oggi ambasciatrice di un Abruzzo colto e contemporaneo, capace di offrire un lusso discreto e territoriale, dove ogni bottiglia racconta una storia fatta di equilibrio, luce e terra.