Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. La Cerbaiola Salvioni Brunello di Montalcino 2004
Vinous Antionio Galloni
97
Product image 1

La Cerbaiola Salvioni,
Brunello di Montalcino 2004
Magnum 1500 ml

Il Brunello di Montalcino 2004 di Salvioni – La Cerbaiola è un capolavoro dell’enologia toscana, espressione di eleganza e potenza. All’esame visivo si presenta con un rubino intenso e riflessi granati, segno di una maturazione impeccabile. Al naso, il bouquet è raffinato e complesso: note di ciliegia nera, menta, violetta e mentolo si intrecciano a sfumature di erbe aromatiche e una delicata speziatura. In bocca, il vino rivela una struttura nobile, tannini setosi e una freschezza vibrante che ne esalta la longevità. L’equilibrio tra potenza e finezza, la persistenza aromatica e la mineralità tipica del terroir di Montalcino rendono questo Brunello un vino da collezione, ideale per accompagnare carni rosse e piatti della tradizione toscana.

Vinous Antionio Galloni
97
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2004

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Abbinamenti

carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, brasati

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino 2004 di Salvioni – La Cerbaiola è un capolavoro dell’enologia toscana, espressione di eleganza e potenza. All’esame visivo si presenta con un rubino intenso e riflessi granati, segno di una maturazione impeccabile. Al naso, il bouquet è raffinato e complesso: note di ciliegia nera, menta, violetta e mentolo si intrecciano a sfumature di erbe aromatiche e una delicata speziatura. In bocca, il vino rivela una struttura nobile, tannini setosi e una freschezza vibrante che ne esalta la longevità. L’equilibrio tra potenza e finezza, la persistenza aromatica e la mineralità tipica del terroir di Montalcino rendono questo Brunello un vino da collezione, ideale per accompagnare carni rosse e piatti della tradizione toscana.

Produttore
La Cerbaiola Salvioni
La Cerbaiola Salvioni è uno dei grandi nomi del Brunello di Montalcino, un’azienda familiare che ha costruito la sua leggenda sulla ricerca della massima qualità e sull’assoluta fedeltà alla tradizione. Fondata negli anni ’80 da Giulio Salvioni, la tenuta si estende per soli 4 ettari di vigneto sulle colline di Montalcino, nella zona della Cerbaiola, un terroir straordinario caratterizzato da suoli ricchi di galestro e da un microclima ideale per la perfetta maturazione del Sangiovese. Qui la produzione è limitata e meticolosa: poche bottiglie all’anno, frutto di una selezione rigorosissima, che danno vita a Brunello di rara eleganza e longevità. La vinificazione segue un metodo artigianale e rispettoso, con fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni e affinamenti in botti grandi di rovere di Slavonia, per preservare la purezza e l’identità del vitigno. Il risultato sono vini intensi, complessi e vibranti, capaci di esprimere in modo magistrale il carattere di Montalcino. Oggi la cantina è guidata da Francesco Salvioni, che continua con dedizione l’eredità familiare, mantenendo La Cerbaiola tra le realtà più esclusive e ricercate del panorama vinicolo toscano. Ogni bottiglia Salvioni è un simbolo di raffinatezza e autenticità, un capolavoro che racconta la grandezza del Brunello di Montalcino.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO