Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. La Cerbaiola Salvioni Brunello di Montalcino 1999
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

La Cerbaiola Salvioni,
Brunello di Montalcino 1999
Bottiglia 750 ml

Il Brunello di Montalcino La Cerbaiola di Salvioni, annata 1999, rappresenta un'elegante espressione del Sangiovese coltivato nella rinomata zona di Montalcino, Toscana. Alla vista si presenta con un colore rosso granato intenso e profondo, tipico di un vino maturo e strutturato. Al naso si percepiscono sentori complessi di frutti rossi maturi, note speziate di pepe nero e liquirizia, accompagnate da piacevoli aromi eterei e di frutta secca dovuti al lungo invecchiamento. In bocca il vino si mostra strutturato, con tannini vellutati e ben integrati, un corpo pieno e una persistenza aromatica elevata, esprimendo equilibrio tra freschezza e rotondità. L'annata 1999, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso una perfetta maturazione delle uve, conferendo al vino longevità e complessità. La vinificazione segue metodi tradizionali con affinamento in grandi botti di legno di Slavonia per almeno 36 mesi, valorizzando il terroir unico e la filosofia naturale del produttore.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

1999

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino La Cerbaiola di Salvioni, annata 1999, rappresenta un'elegante espressione del Sangiovese coltivato nella rinomata zona di Montalcino, Toscana. Alla vista si presenta con un colore rosso granato intenso e profondo, tipico di un vino maturo e strutturato. Al naso si percepiscono sentori complessi di frutti rossi maturi, note speziate di pepe nero e liquirizia, accompagnate da piacevoli aromi eterei e di frutta secca dovuti al lungo invecchiamento. In bocca il vino si mostra strutturato, con tannini vellutati e ben integrati, un corpo pieno e una persistenza aromatica elevata, esprimendo equilibrio tra freschezza e rotondità. L'annata 1999, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso una perfetta maturazione delle uve, conferendo al vino longevità e complessità. La vinificazione segue metodi tradizionali con affinamento in grandi botti di legno di Slavonia per almeno 36 mesi, valorizzando il terroir unico e la filosofia naturale del produttore.

Produttore
La Cerbaiola Salvioni
La Cerbaiola Salvioni è uno dei grandi nomi del Brunello di Montalcino, un’azienda familiare che ha costruito la sua leggenda sulla ricerca della massima qualità e sull’assoluta fedeltà alla tradizione. Fondata negli anni ’80 da Giulio Salvioni, la tenuta si estende per soli 4 ettari di vigneto sulle colline di Montalcino, nella zona della Cerbaiola, un terroir straordinario caratterizzato da suoli ricchi di galestro e da un microclima ideale per la perfetta maturazione del Sangiovese. Qui la produzione è limitata e meticolosa: poche bottiglie all’anno, frutto di una selezione rigorosissima, che danno vita a Brunello di rara eleganza e longevità. La vinificazione segue un metodo artigianale e rispettoso, con fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni e affinamenti in botti grandi di rovere di Slavonia, per preservare la purezza e l’identità del vitigno. Il risultato sono vini intensi, complessi e vibranti, capaci di esprimere in modo magistrale il carattere di Montalcino. Oggi la cantina è guidata da Francesco Salvioni, che continua con dedizione l’eredità familiare, mantenendo La Cerbaiola tra le realtà più esclusive e ricercate del panorama vinicolo toscano. Ogni bottiglia Salvioni è un simbolo di raffinatezza e autenticità, un capolavoro che racconta la grandezza del Brunello di Montalcino.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO