Product image 1

Kei Shiogai,
Pommard Poisot 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Pommard AOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Pommard Poisot 2023 di Kei Shiogai rappresenta un'elegante espressione della Borgogna, proveniente da vigneti selezionati nella rinomata denominazione Pommard. Questo vino rosso si distingue per il suo colore rubino intenso e la complessità aromatica, con sentori di frutti rossi maturi, lievi note floreali di rosa e accenni speziati delicati. Al palato risulta strutturato, con tannini vellutati e un'acidità equilibrata, che conferiscono una piacevole freschezza e una lunga persistenza gustativa. L'annata 2023 riflette le caratteristiche climatiche tipiche di un'annata fresca e ben bilanciata, che valorizza la purezza del Pinot Nero. Kei Shiogai, produttore di origine giapponese trapiantato in Borgogna, adotta una filosofia di vinificazione a bassa interventività, utilizzando fermentazioni con lieviti indigeni e affinamento in legno selezionato, che esaltano l'espressione naturale del terroir e la finezza del vino.

Kei Shiogai
Kei Shiogai è un produttore di vini giapponese che ha scelto la Borgogna come sua casa enologica. Fondato dopo anni di studio e lavoro presso prestigiosi domaine della regione, Kei si distingue per la sua filosofia di vinificazione a basso intervento e per il rispetto profondo del terroir. La sua attività si concentra su piccoli appezzamenti selezionati nella Côte de Beaune, dove coltiva uve con metodi naturali e sostenibili, valorizzando le caratteristiche uniche del territorio e del microclima locale. La sua produzione unisce la tradizione borgognona con un approccio innovativo e una sensibilità artistica, che si riflette nella purezza e nell'eleganza dei suoi vini. Kei Shiogai è oggi considerato uno dei talenti emergenti della Borgogna, con un forte legame tra cultura, natura e arte.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO