Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Jermann,
Vintage Tunina 1997
Bottiglia 750 ml

James Suckling
92
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
92

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Sauvignon Blanc, Malvasia, Picolit

Anno

1997

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Jermann Vintage Tunina 1997 è un vino bianco elegante e complesso prodotto nella regione Friuli-Venezia Giulia, noto per il suo blend di Chardonnay, Sauvignon Blanc, Malvasia e Picolit. Presenta un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso si distinguono sentori floreali e fruttati, arricchiti da note di miele, vaniglia e una leggera speziatura, con accenni di frutta secca e lievito derivanti dall'affinamento parziale in legno. Al palato è secco, morbido e ben equilibrato, con corpo pieno e una persistenza aromatica raffinata che conferisce al vino una piacevole complessità e stabilità. L'annata 1997, ormai matura, esprime sentori eterei tipici dell'evoluzione del vino nel tempo, mantenendo comunque freschezza e armonia.

Jermann
Tra le colline del Friuli Venezia Giulia, in un territorio vocato ai grandi vini bianchi, la cantina Jermann è una delle realtà più prestigiose e iconiche dell’enologia italiana. Fondata nel 1881 dalla famiglia di origine austriaca Jermann, l’azienda ha raggiunto il suo massimo splendore sotto la guida di Silvio Jermann, enologo visionario che ha rivoluzionato il concetto di vino friulano, portandolo ai vertici mondiali. I vigneti si estendono tra Collio e Isonzo, su suoli ricchi di marne e arenarie, ideali per esprimere finezza ed eleganza nei vini. Il microclima, influenzato dalle Alpi Giulie e dalla vicinanza dell’Adriatico, garantisce freschezza e complessità aromatica alle uve. Jermann è sinonimo di innovazione e qualità assoluta, con un approccio produttivo che unisce sostenibilità, tecniche agronomiche all’avanguardia e un’attenzione meticolosa alla selezione delle uve. La cantina è celebre per la sua capacità di creare vini longevi, raffinati e di straordinaria espressività, rendendola un punto di riferimento per chi cerca l’eccellenza nel panorama vinicolo italiano e internazionale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO