Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Jean-Marc Vincent Santenay Blanc Les Potets 2022
Product image 1

Jean-Marc Vincent,
Santenay Blanc Les Potets 2022
Bottiglia 750 ml

Il Jean-Marc Vincent Santenay Blanc Les Potets 2022 è un vino bianco fermo che incarna l’eleganza e la raffinatezza della Borgogna meridionale. Proveniente dal parcellaire Les Potets a Santenay, questo Chardonnay esprime una vivida mineralità e una freschezza vibrante, tipiche dei terroir calcarei della Côte de Beaune. Al naso si apre con note di agrumi canditi, mela verde e una delicata vena di fiori bianchi, mentre in bocca rivela una struttura elegante, ben sostenuta da una fresca acidità e da una persistenza aromatica che ricorda la frutta a polpa bianca e un tocco di burro fresco. Il produttore Jean-Marc Vincent, insieme alla moglie Anne-Marie, coltiva con attenzione i vigneti ereditati dal nonno, adottando pratiche vicine all’agricoltura biologica e lavorando il suolo con rispetto per la tradizione e l’ambiente. L’annata 2022, caratterizzata da un clima caldo ma senza eccessi, ha permesso di ottenere un vino equilibrato, con una bella concentrazione aromatica e una finezza che ne suggerisce un ottimo potenziale di evoluzione nel tempo.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Santenay AOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Jean-Marc Vincent Santenay Blanc Les Potets 2022 è un vino bianco fermo che incarna l’eleganza e la raffinatezza della Borgogna meridionale. Proveniente dal parcellaire Les Potets a Santenay, questo Chardonnay esprime una vivida mineralità e una freschezza vibrante, tipiche dei terroir calcarei della Côte de Beaune. Al naso si apre con note di agrumi canditi, mela verde e una delicata vena di fiori bianchi, mentre in bocca rivela una struttura elegante, ben sostenuta da una fresca acidità e da una persistenza aromatica che ricorda la frutta a polpa bianca e un tocco di burro fresco. Il produttore Jean-Marc Vincent, insieme alla moglie Anne-Marie, coltiva con attenzione i vigneti ereditati dal nonno, adottando pratiche vicine all’agricoltura biologica e lavorando il suolo con rispetto per la tradizione e l’ambiente. L’annata 2022, caratterizzata da un clima caldo ma senza eccessi, ha permesso di ottenere un vino equilibrato, con una bella concentrazione aromatica e una finezza che ne suggerisce un ottimo potenziale di evoluzione nel tempo.

Produttore
Jean-Marc Vincent
Il Domaine Jean-Marc Vincent, situato a Santenay nella Borgogna, è una realtà a conduzione familiare fondata nel 1997 che intreccia la tradizione con l'innovazione. La famiglia Vincent ha radici profonde nel territorio, con vigneti tramandati da generazioni e una forte attenzione alla qualità e al rispetto del terroir. La filosofia del domaine si basa su una viticoltura sostenibile, con pratiche che favoriscono la salute del vigneto e l'espressione autentica del suolo calcareo della Côte de Beaune. Il microclima locale, caratterizzato da escursioni termiche favorevoli, consente una maturazione equilibrata delle uve. Jean-Marc e Anne-Marie curano personalmente ogni fase, dalla vigna alla cantina, mantenendo un equilibrio tra tradizione e modernità, e collaborano con altri vigneron per condividere esperienze e migliorare continuamente la qualità dei vini.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO