Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Jean-Marc Millot,
Grands Échézeaux Grand Cru 2022
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Grands Échézeaux Grand Cru AOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Jean-Marc Millot, Grands Échézeaux Grand Cru 2022, rappresenta un vino rosso di grande raffinatezza proveniente dalla rinomata regione della Borgogna. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, mentre al naso offre profumi complessi di frutti rossi maturi, note floreali delicate e una lieve speziatura. Al palato si distingue per la sua struttura elegante, tannini vellutati e un equilibrio fine con sentori di legno ben integrati, frutta secca e una leggera eredità erbacea che conferisce profondità. Il produttore Jean-Marc Millot, con una lunga tradizione iniziata negli anni '80 e guidato oggi dalla figlia Alix Millot, coltiva con metodi naturali rispettando il terroir unico della Côte de Nuits. L'annata 2022 si caratterizza per una freschezza vibrante e un potenziale di invecchiamento notevole, ideale per gli amanti dei grandi vini rossi francesi di alta qualità.

Jean-Marc Millot
Nel cuore della Côte de Nuits, tra Vosne-Romanée e Nuits-Saint-Georges, il Domaine Jean-Marc Millot si è affermato come uno degli interpreti più silenziosi e allo stesso tempo straordinariamente puri del Pinot Noir borgognone. Fondato negli anni Novanta da Jean-Marc Millot, il domaine si distingue per un approccio rigoroso e intimista, lontano dai riflettori, ma capace di attirare l’attenzione dei collezionisti più esigenti grazie a una collezione di cru leggendari. Tra i gioielli di famiglia spiccano parcelle nei Grand Cru Échezeaux, Grands Échezeaux e nel mitico Clos de Vougeot, oltre a superbe espressioni di Vosne-Romanée e Savigny-lès-Beaune. I vigneti sono coltivati con estrema cura, secondo pratiche sostenibili e con interventi minimi, per preservare l’equilibrio naturale del suolo e la vitalità delle viti, molte delle quali vantano oltre 50 anni di età. Il microclima della Côte d'Or, con la sua alternanza tra sole generoso e brezze fresche, combinato ai suoli ricchissimi di calcare e argilla, permette a Millot di ottenere vini di rara precisione, profondità e grazia. In cantina, la filosofia è essenziale e rispettosa: fermentazioni spontanee, estrazioni delicate, uso limitato di legno nuovo, affinamenti lenti che non forzano mai l’identità del vino. Il risultato è una gamma di etichette che uniscono raffinatezza borgognona e purezza espressiva, in cui il Pinot Noir si manifesta nella sua forma più vibrante, setosa e tridimensionale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO