Spedizione gratuita per ordini superiori a €300. Black Week dal 24/11 al 01/12: occasioni fino al 50%
Vinodoo
BLACK WEEK
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Jean Baptiste Hardy Éclats 2022
Product image 1

Jean Baptiste Hardy,
Éclats 2022
Bottiglia 750 ml

Jean-Baptiste Hardy Éclats 2022 è un vino bianco francese prodotto nella regione della Loira, specificamente nell'area di Mouzillon, nota per i suoi suoli di Gabbro, roccia vulcanica che conferisce una mineralità unica. Questo vino è ottenuto al 100% dal vitigno Melon de Bourgogne e vinificato con metodi naturali, inclusa la fermentazione con lieviti indigeni e affinamento di 18 mesi in vasche sotterranee di vetro senza filtrazione né chiarifica. Al naso si distingue per fresche note agrumate e minerali con accenni di pietra focaia e guscio di ostrica. Al palato mostra una buona acidità vivace, freschezza e profondità, con un corpo medio e una persistenza aromatica elegante, tipica dell'annata 2022. Il vino è dinamico e piacevole, ideale per chi cerca un bianco fresco ma con carattere, frutto dell'approccio artigianale del produttore e dell'eccezionale terroir.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Melon de Bourgogne

Anno

2022

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Vin de France

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

12%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Jean-Baptiste Hardy Éclats 2022 è un vino bianco francese prodotto nella regione della Loira, specificamente nell'area di Mouzillon, nota per i suoi suoli di Gabbro, roccia vulcanica che conferisce una mineralità unica. Questo vino è ottenuto al 100% dal vitigno Melon de Bourgogne e vinificato con metodi naturali, inclusa la fermentazione con lieviti indigeni e affinamento di 18 mesi in vasche sotterranee di vetro senza filtrazione né chiarifica. Al naso si distingue per fresche note agrumate e minerali con accenni di pietra focaia e guscio di ostrica. Al palato mostra una buona acidità vivace, freschezza e profondità, con un corpo medio e una persistenza aromatica elegante, tipica dell'annata 2022. Il vino è dinamico e piacevole, ideale per chi cerca un bianco fresco ma con carattere, frutto dell'approccio artigianale del produttore e dell'eccezionale terroir.

Produttore
Jean Baptiste Hardy
Jean Baptiste Hardy è un giovane e talentuoso produttore francese che ha preso in mano la tenuta di famiglia a Mouzillon, nel cuore della denominazione Muscadet Sèvre et Maine, nel 2018. Formatosi con maestri come Jean-Marc Roulot a Meursault, ha portato una ventata di innovazione e rigore artigianale nel rispetto della tradizione locale, applicando pratiche di viticoltura biologica e una vinificazione attenta e rispettosa del terroir. La sua filosofia si basa su una profonda valorizzazione del territorio, caratterizzato da suoli di gabbro e argilla, e su un approccio minimalista in cantina, con affinamenti lunghi sulle fecce e ridotto utilizzo di solfiti. Jean Baptiste Hardy rappresenta una nuova generazione di vigneron che unisce esperienza internazionale e radici forti, con un interesse crescente verso la sostenibilità e la valorizzazione delle microzone, promuovendo una viticoltura che esprime eleganza, freschezza e autenticità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO