
92

92

J. Hofstätter,Pinot bianco Barthenau Vigna S. Michele 2021Bottiglia 750 ml

92

92
Caratteristiche
Vitigno
Pinot Bianco
Anno
2021
Temperatura di servizio
8-10°C
Denominazione
Alto Adige DOC
Abbinamenti
Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche
Alcool
13.5%
Corpo
Medio
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Pinot Bianco Barthenau Vigna S. Michele di J. Hofstätter è un vino bianco fermo con un profilo elegante e strutturato, prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige. Questo vino si distingue per la sua complessa e armoniosa bouquet, con note di frutta pronunciate e un equilibrio perfetto tra acidità e mineralità. La sua struttura è ben definita e il palato risulta morbido e fresco, con una piacevole persistenza. Ideale per accompagnare piatti a base di pesce, molluschi, crostacei e carni bianche, come pollo e tacchino. Il vino è affinato in grandi botti di rovere per 15 mesi, conferendogli una leggera sfumatura di legno.
Produttore
J. Hofstätter
Nel cuore dell’Alto Adige, tra le affascinanti colline di Termeno, la cantina J. Hofstätter è un punto di riferimento per l’eccellenza vitivinicola della regione. Fondata nel 1907 da Josef Hofstätter, la tenuta è oggi guidata con visione e dedizione da Martin Foradori Hofstätter, che porta avanti la tradizione con uno sguardo innovativo. La cantina è unica nel suo genere, con vigneti distribuiti su entrambe le sponde della Valle dell’Adige, un privilegio che consente di coltivare diverse varietà su microclimi e suoli differenti. I terreni spaziano dalle marne calcaree alle argille, dai porfidi vulcanici ai ghiaioni, permettendo a ogni vino di esprimere una personalità distintiva. La firma della casa è il Pinot Nero, interpretato con straordinaria eleganza, insieme ad altre varietà autoctone e internazionali come Gewürztraminer, Lagrein, Sauvignon e Chardonnay. La filosofia produttiva è improntata alla sostenibilità, con pratiche agricole attente alla biodiversità e all’equilibrio naturale della vite. Innovazione e tradizione si fondono anche nella cantina, dove tecniche moderne esaltano la purezza del frutto senza mai snaturare l’identità del terroir. Hofstätter è sinonimo di finezza e longevità, e ogni bottiglia racchiude la magia dell’Alto Adige: un incontro perfetto tra storia, natura e arte del vino.