Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Guido Marsella Fiano di Avellino 2022
Product image 1

Guido Marsella,
Fiano di Avellino 2022
Bottiglia 750 ml

Il Fiano di Avellino 2022 di Guido Marsella è un vino bianco di grande carattere, coltivato su terreni vulcanici nella zona di Summonte, in Campania. Si presenta con un colore giallo paglierino limpido e consistente. Al naso si distingue per note di frutta a polpa bianca come pera e pesca, accompagnate da sentori erbacei e di macchia mediterranea, con un tocco minerale e di pietra focaia. Al palato è fresco, sapido, minerale, teso e strutturato, con un equilibrio che esalta la sua complessità e persistenza. La vendemmia 2022 conferisce a questo Fiano un profilo aromatico ricco e ben definito, tipico del terroir vulcanico e dell'altitudine dei vigneti a circa 750 metri sul livello del mare. Un vino elegante e versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei, risotti e carni bianche.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Fiano

Anno

2022

Temperatura di servizio

6-8°C

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Fiano di Avellino 2022 di Guido Marsella è un vino bianco di grande carattere, coltivato su terreni vulcanici nella zona di Summonte, in Campania. Si presenta con un colore giallo paglierino limpido e consistente. Al naso si distingue per note di frutta a polpa bianca come pera e pesca, accompagnate da sentori erbacei e di macchia mediterranea, con un tocco minerale e di pietra focaia. Al palato è fresco, sapido, minerale, teso e strutturato, con un equilibrio che esalta la sua complessità e persistenza. La vendemmia 2022 conferisce a questo Fiano un profilo aromatico ricco e ben definito, tipico del terroir vulcanico e dell'altitudine dei vigneti a circa 750 metri sul livello del mare. Un vino elegante e versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei, risotti e carni bianche.

Produttore
Guido Marsella
Nel cuore dell’Irpinia, tra le montagne silenziose e i boschi dell’alta Valle del Sabato, sorge la cantina Guido Marsella, considerata oggi uno dei baluardi più puri e identitari del Fiano di Avellino DOCG. Fondata nel 1995, la tenuta si trova a Summonte, a oltre 700 metri di altitudine, rendendola una delle più alte del comprensorio fianista. Marsella è stato un vero pioniere nel valorizzare l’importanza dell’altitudine e del tempo nel processo produttivo: celebre è infatti la sua scelta di non commercializzare il vino prima di almeno un anno e mezzo dalla vendemmia, per rispettare i ritmi lenti del Fiano e lasciare che il vino raggiunga la sua maturità espressiva. I suoli argilloso-calcarei e il microclima montano, con forti escursioni termiche e vendemmie tardive, donano ai suoi vini una tensione acida, una profondità minerale e un’energia vitale che li rendono tra i più longevi e riconoscibili del Sud Italia. La filosofia produttiva è fondata su naturalità e rigore: nessuna scorciatoia in vigna, solo pratiche rispettose dell’ambiente e vinificazioni attente a preservare la voce del territorio. Le etichette, essenziali nel design, riflettono uno stile sobrio e meditativo, in cui ogni bottiglia è un’opera di pazienza, eleganza e fedeltà al paesaggio irpino. Guido Marsella incarna un lusso silenzioso, fatto di profondità e verità, lontano dalle mode ma vicino all’anima.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO