Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Grosjean Pinot noir 2023
Product image 1

Grosjean,
Pinot noir 2023
Bottiglia 750 ml

Il Pinot Noir 2023 di Grosjean è un rosso elegante e montano, proveniente da vigneti situati tra i 600 e i 750 metri nella Valle d’Aosta, su suoli morenici e sabbiosi, coltivati secondo i principi della viticoltura biologica. Dopo una fermentazione in acciaio con lieviti indigeni, il vino affina per alcuni mesi in acciaio per preservare freschezza e fragranza. Il profilo aromatico è fine e floreale: lampone, ribes, rosa canina, erbe alpine e leggere note speziate. Il sorso è snello, fresco, con tannini leggeri, acidità vibrante e un finale sapido e dissetante. Un Pinot Noir di montagna autentico e beverino, perfetto per la tavola quotidiana o per chi ama rossi di grande bevibilità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Pinot Noir 2023 di Grosjean è un rosso elegante e montano, proveniente da vigneti situati tra i 600 e i 750 metri nella Valle d’Aosta, su suoli morenici e sabbiosi, coltivati secondo i principi della viticoltura biologica. Dopo una fermentazione in acciaio con lieviti indigeni, il vino affina per alcuni mesi in acciaio per preservare freschezza e fragranza. Il profilo aromatico è fine e floreale: lampone, ribes, rosa canina, erbe alpine e leggere note speziate. Il sorso è snello, fresco, con tannini leggeri, acidità vibrante e un finale sapido e dissetante. Un Pinot Noir di montagna autentico e beverino, perfetto per la tavola quotidiana o per chi ama rossi di grande bevibilità.

Produttore
Grosjean Vins
Situata nel pittoresco villaggio di Quart, nella splendida Valle d'Aosta, la cantina Grosjean Vins rappresenta l'eccellenza della viticoltura di montagna. Fondata nel 1969 da Dauphin Grosjean, l'azienda ha iniziato con la produzione di vino per la tradizionale Foire de Saint-Ours, una fiera artigianale locale. Oggi, la gestione è affidata ai suoi cinque figli: Vincent, Marino, Fernando, Pierino e Ernesto, che continuano con passione e dedizione l'attività vitivinicola familiare. I vigneti di Grosjean Vins si estendono su circa 13 ettari, situati in cinque frazioni del comune di Quart: Tzeriat, Rovettaz, Creton, Touren a Merletta. Questi terreni, caratterizzati da una composizione sabbiosa e ricchi di scheletro, beneficiano di un microclima unico che favorisce la coltivazione di vitigni autoctoni come Petit Rouge, Fumin, Cornalin, Premetta e Vuillermin, oltre a varietà internazionali come Pinot Noir, Gamay, Syrah, Chardonnay e Muscat. La filosofia aziendale è fortemente orientata alla sostenibilità ambientale. Dal 2011, Grosjean Vins ha ottenuto la certificazione biologica, adottando pratiche agricole rispettose dell'ecosistema e promuovendo la biodiversità nei vigneti. In cantina, la vinificazione segue metodi tradizionali con fermentazioni spontanee, esaltando le peculiarità di ogni vitigno e del terroir valdostano. La cantina offre esperienze enoturistiche uniche, come degustazioni e visite guidate, permettendo agli appassionati di immergersi nella cultura vitivinicola della Valle d'Aosta e di assaporare vini autentici che raccontano la storia e la passione della famiglia Grosjean.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO