Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Giuseppe Nada Dolcetto d'Alba 2022
Product image 1

Giuseppe Nada,
Dolcetto d'Alba 2022
Bottiglia 750 ml

Il Dolcetto d'Alba 2022 di Giuseppe Nada si presenta con un colore rosso rubino brillante, tipico di questo vitigno piemontese. Al naso offre un bouquet ricco di aromi fruttati, in particolare ciliegie mature e prugne, accompagnati da delicate note floreali di violetta che donano eleganza e freschezza. Al palato rivela una struttura media, con tannini morbidi e un equilibrio che esalta la sua naturale freschezza e leggera acidità, rendendolo un vino di pronta beva ma con carattere. L'annata 2022 ha beneficiato delle condizioni climatiche favorevoli delle Langhe, zona rinomata per la produzione di Dolcetto, che conferiscono al vino una buona complessità e piacevolezza. Giuseppe Nada, produttore legato alla tradizione vitivinicola locale, valorizza con questo vino l'espressione fresca e fruttata del Dolcetto d'Alba, adatto a molteplici occasioni di consumo.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Dolcetto

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Abbinamenti

Salumi leggeri, primi piatti con sughi delicati, risotto ai funghi, carni bianche alla griglia

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Dolcetto d'Alba 2022 di Giuseppe Nada si presenta con un colore rosso rubino brillante, tipico di questo vitigno piemontese. Al naso offre un bouquet ricco di aromi fruttati, in particolare ciliegie mature e prugne, accompagnati da delicate note floreali di violetta che donano eleganza e freschezza. Al palato rivela una struttura media, con tannini morbidi e un equilibrio che esalta la sua naturale freschezza e leggera acidità, rendendolo un vino di pronta beva ma con carattere. L'annata 2022 ha beneficiato delle condizioni climatiche favorevoli delle Langhe, zona rinomata per la produzione di Dolcetto, che conferiscono al vino una buona complessità e piacevolezza. Giuseppe Nada, produttore legato alla tradizione vitivinicola locale, valorizza con questo vino l'espressione fresca e fruttata del Dolcetto d'Alba, adatto a molteplici occasioni di consumo.

Produttore
Giuseppe Nada
Giuseppe Nada è una realtà vitivinicola radicata nel cuore delle Langhe, Piemonte, una terra ricca di tradizione e cultura enologica. La cantina esprime con passione e rispetto il territorio, dedicandosi alla valorizzazione di vitigni autoctoni come il Dolcetto. La filosofia produttiva si basa sull'equilibrio tra innovazione e tradizione, con attenzione alla sostenibilità ambientale e al rispetto del microclima locale, che conferisce ai vini una personalità unica. L'azienda collabora con artisti e artigiani locali per promuovere non solo il vino ma anche il patrimonio culturale della regione, offrendo vini eleganti e autentici, espressione fedele del terroir piemontese.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO