Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Giuseppe Contratto Special Cuvée Extra brut 2009
Product image 1

Giuseppe Contratto,
Special Cuvée Extra brut 2009
Bottiglia 750 ml

​Il Contratto Special Cuvée Extra Brut 2009 è uno spumante Metodo Classico ottenuto da una selezione delle migliori uve Pinot Nero (90%) e Chardonnay (10%), coltivate nei vigneti di proprietà situati nell'Alta Langa, ad altitudini comprese tra 600 e 800 metri. Le viti sono allevate secondo pratiche di agricoltura sostenibile, con basse rese per ettaro, garantendo uve di eccellente qualità. La vendemmia avviene manualmente, con una selezione accurata dei grappoli. La vinificazione prevede una diraspatura e una pigiatura soffice, senza pressare gli acini, per ottenere il mosto fiore più puro ed equilibrato. La fermentazione primaria si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con successivo affinamento per circa 10 mesi; lo Chardonnay riposa per circa 7 mesi in botti di rovere francese usate. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con un affinamento sui lieviti di almeno 80 mesi, durante i quali il remuage è effettuato manualmente. Al naso, il vino presenta un bouquet complesso e armonico, con sentori di frutta matura, miele, nocciole e note floreali di mimosa. Al palato, si distingue per la sua cremosità ed eleganza, con una freschezza vibrante e una persistenza notevole, accompagnata da note di agrumi e una leggera sfumatura di mandorla.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

Anno

2009

Temperatura di servizio

8 °C

Denominazione

Alta Langa DOCG

Abbinamenti

Giuseppe Contratto, Special Cuvée Extra brut 2009, Bottiglia 750 ml

Descrizione vino

​Il Contratto Special Cuvée Extra Brut 2009 è uno spumante Metodo Classico ottenuto da una selezione delle migliori uve Pinot Nero (90%) e Chardonnay (10%), coltivate nei vigneti di proprietà situati nell'Alta Langa, ad altitudini comprese tra 600 e 800 metri. Le viti sono allevate secondo pratiche di agricoltura sostenibile, con basse rese per ettaro, garantendo uve di eccellente qualità. La vendemmia avviene manualmente, con una selezione accurata dei grappoli. La vinificazione prevede una diraspatura e una pigiatura soffice, senza pressare gli acini, per ottenere il mosto fiore più puro ed equilibrato. La fermentazione primaria si svolge in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con successivo affinamento per circa 10 mesi; lo Chardonnay riposa per circa 7 mesi in botti di rovere francese usate. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, con un affinamento sui lieviti di almeno 80 mesi, durante i quali il remuage è effettuato manualmente. Al naso, il vino presenta un bouquet complesso e armonico, con sentori di frutta matura, miele, nocciole e note floreali di mimosa. Al palato, si distingue per la sua cremosità ed eleganza, con una freschezza vibrante e una persistenza notevole, accompagnata da note di agrumi e una leggera sfumatura di mandorla.

Produttore
Giuseppe Contratto
Fondata nel 1867 a Canelli, nel cuore del Piemonte, Giuseppe Contratto rappresenta una delle pietre miliari dell’enologia italiana, nonché la più antica maison di spumanti metodo classico del Paese. La visione pionieristica di Giuseppe Contratto ha trasformato una piccola realtà vitivinicola in un simbolo di eccellenza e innovazione, capace di competere, sin dalla fine del XIX secolo, con le grandi maison francesi. Le antiche cantine sotterranee, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, si estendono per oltre 5.000 metri quadrati e custodiscono migliaia di bottiglie in un ambiente perfetto per l’affinamento: fresco, buio, costante. Il territorio collinare di Canelli, con i suoi suoli calcareo-sabbiosi e il microclima temperato, offre condizioni ideali per la coltivazione delle varietà nobili come Pinot Nero e Chardonnay, che costituiscono la base dei celebri spumanti Contratto. La filosofia della casa si basa su una cura estrema della materia prima, su fermentazioni naturali e lunghi affinamenti sui lieviti che possono superare i sette anni. Ogni bottiglia è frutto di una maestria artigianale che fonde rigore tecnico e passione antica. I dettagli estetici – dalle eleganti etichette storiche agli archivi grafici liberty – aggiungono un valore artistico che rende ogni cuvée un oggetto di culto.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO