
Gigi Rosso,Barolo Riserva 1978Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1978
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Barolo Riserva DOCG
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Barolo Riserva 1978 di Gigi Rosso è un vino rosso prodotto in Piemonte da uve Nebbiolo. Questa annata storica rappresenta un esempio eccellente della longevità e della complessità che il Barolo può raggiungere con il tempo. Dopo una vinificazione tradizionale e un lungo affinamento in botti di rovere, il vino ha sviluppato un profilo aromatico profondo e articolato. Alla vista si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati. Al naso, offre profumi evoluti di frutta secca, cuoio, tabacco e spezie. Al palato, è strutturato, con tannini morbidi e una persistenza notevole, testimoniando la grandezza di questa storica annata.
Produttore
Gigi Rosso
Nata nel cuore di Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo, la cantina Gigi Rosso è un simbolo vivente della classicità langarola, forgiata dall'esperienza, dalla fedeltà al territorio e da una visione familiare che attraversa le generazioni. Fondata negli anni '70 da Luigi "Gigi" Rosso – enologo e pioniere della valorizzazione dei cru – la cantina si distingue da sempre per l’eleganza sobria dei suoi vini, il rispetto della tradizione e l’attenzione al dettaglio. Oggi il testimone è passato al figlio Maurizio, che continua a custodire l’eredità paterna con orgoglio e dedizione, producendo Barolo e altri classici piemontesi con uno stile impeccabile, fedele al terroir. I vigneti si trovano in alcune delle posizioni più prestigiose della denominazione, tra cui Castiglione Falletto, La Morra e Serralunga d'Alba, territori che offrono una varietà di suoli – da marne calcaree a strati sabbiosi – capaci di donare finezza, struttura e longevità ai vini. Il microclima collinare, con notti fresche e giornate soleggiate, è ideale per il Nebbiolo, che qui esprime tutto il suo potenziale in forma austera e armonica. La cantina lavora secondo principi di agricoltura sostenibile, con raccolte manuali, fermentazioni tradizionali in acciaio e lunghi affinamenti in botti grandi di rovere di Slavonia. Le etichette, dallo stile classico ed elegante, riflettono l'identità solida della famiglia: sobrietà, autenticità e orgoglio langarolo. Gigi Rosso è una delle voci più sincere e coerenti della Langa classica, un riferimento per chi cerca vini profondi, longevi e intrisi di memoria.