Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Sensoriali ed Emozionali
  4. |
  5. Gianfranco Fino Negramaro Jo 2022
Product image 1

Gianfranco Fino,
Negramaro Jo 2022
Bottiglia 750 ml

Negramaro Jo 2022 di Gianfranco Fino reinterpreta il vitigno pugliese con freschezza. Rosso violaceo denso, al naso dominano lampone, violetta e una mineralità grafítica. In bocca, la struttura potente è bilanciata da tannini setosi e acidità vivida, con finale su pepe nero. L’annata 2022, più fresca della media, ha preservato vivacità e bevibilità immediata, suggerendo comunque un affinamento di 5-8 anni.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Negroamaro

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Salento IGT

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi e speziati, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Negramaro Jo 2022 di Gianfranco Fino reinterpreta il vitigno pugliese con freschezza. Rosso violaceo denso, al naso dominano lampone, violetta e una mineralità grafítica. In bocca, la struttura potente è bilanciata da tannini setosi e acidità vivida, con finale su pepe nero. L’annata 2022, più fresca della media, ha preservato vivacità e bevibilità immediata, suggerendo comunque un affinamento di 5-8 anni.

Produttore
Gianfranco Fino
Nella terra rossa e arida del Salento, dove il sole abbraccia le vigne con un'intensità quasi mistica, nasce la cantina Gianfranco Fino, simbolo di eccellenza assoluta nel panorama del Primitivo di Manduria. Fondata nel 2004 da Gianfranco Fino e Simona Natale, questa piccola realtà ha saputo imporsi in pochi anni come una delle più prestigiose d'Italia, grazie a una filosofia produttiva basata sull’ossessione per la qualità e sul rispetto profondo per la tradizione. I vigneti, composti esclusivamente da vecchie viti ad alberello che superano spesso il secolo di vita, sono coltivati con una cura quasi maniacale, senza irrigazione e con rese bassissime, per ottenere uve dalla concentrazione straordinaria. Il microclima della zona, con siccità estive, brezze marine e forti escursioni termiche, regala vini di incredibile struttura, profondità e complessità aromatica. In cantina, il lavoro segue un approccio sartoriale: fermentazioni spontanee, affinamenti in legni pregiati e lunghi riposi in bottiglia permettono ai vini di raggiungere un’eleganza senza tempo. Ogni bottiglia firmata Gianfranco Fino è un’espressione autentica della grandezza del Primitivo, capace di coniugare potenza e finezza, tradizione e modernità, diventando oggetto di culto tra appassionati e collezionisti. Una produzione limitata, preziosa, dove ogni sorso racconta la passione e la dedizione di chi ha saputo trasformare un sogno in un'icona dell’enologia italiana.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO