Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Giacomo Grimaldi Barolo Sotto Castello di Novello 2018
Product image 1

Giacomo Grimaldi,
Barolo Sotto Castello di Novello 2018
Bottiglia 750 ml

Prodotto dalla cantina Giacomo Grimaldi nel comune di Novello, Piemonte, questo Barolo DOCG proviene dal cru Sotto Castello di Novello. Le uve Nebbiolo sono coltivate su suoli calcareo-argillosi con esposizione favorevole. La vinificazione prevede una macerazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da fermentazione malolattica in barrique. L'affinamento avviene per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il vino si presenta con un colore rosso granato e offre aromi di frutti rossi, spezie e note floreali. Al palato è elegante, con tannini setosi e una struttura equilibrata. L'annata 2018 ha prodotto vini di grande finezza e longevità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Prodotto dalla cantina Giacomo Grimaldi nel comune di Novello, Piemonte, questo Barolo DOCG proviene dal cru Sotto Castello di Novello. Le uve Nebbiolo sono coltivate su suoli calcareo-argillosi con esposizione favorevole. La vinificazione prevede una macerazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da fermentazione malolattica in barrique. L'affinamento avviene per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il vino si presenta con un colore rosso granato e offre aromi di frutti rossi, spezie e note floreali. Al palato è elegante, con tannini setosi e una struttura equilibrata. L'annata 2018 ha prodotto vini di grande finezza e longevità.

Produttore
Giacomo Grimaldi
Nel fascino senza tempo delle colline di Barolo, tra filari ordinati e silenzi carichi di storia, prende vita la Cantina Giacomo Grimaldi, piccolo gioiello a conduzione familiare che dal 1930 racconta la Langa attraverso il lavoro, la dedizione e la costanza. Dopo decenni di attività viticola e conferimento delle uve, è con l’ingresso in azienda di Ferruccio Grimaldi, negli anni '90, che la cantina sceglie di imbottigliare con il proprio nome, dando così voce diretta alle sue vigne. I vigneti si estendono su alcune delle zone più prestigiose della denominazione, tra cui Ravera, Sotto Castello di Novello e la storica Bricco Ambrogio, esposti su versanti ben ventilati e con suoli ricchi di marne calcaree e argille compatte. Il microclima langarolo, con la sua alternanza armoniosa di calore diurno e frescura notturna, contribuisce alla maturazione lenta e perfetta dei grappoli, conferendo ai vini tensione, complessità e precisione. La filosofia della famiglia Grimaldi unisce artigianalità e sensibilità contemporanea: in vigna si pratica una gestione sostenibile, volta alla tutela del suolo e della biodiversità, mentre in cantina si rispettano tempi lunghi, fermentazioni spontanee e affinamenti in legni selezionati che non sovrastano ma accompagnano il vino. Ogni etichetta riflette così un’idea chiara: interpretare il Nebbiolo con fedeltà, equilibrio ed eleganza, senza forzature stilistiche. Le bottiglie Giacomo Grimaldi si distinguono per il loro carattere deciso e profondo, ma sempre armonico: sono vini che non cercano la spettacolarizzazione, ma l’autenticità di un territorio iconico, custodita con discrezione e narrata con passione. Veri ambasciatori di un Barolo identitario, umano e sincero.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO