Product image 1

Giacomo Fenocchio,
Barolo Cannubi 2014
Bottiglia 750 ml

James Suckling
96

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2014

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto dall'Azienda Agricola Giacomo Fenocchio nel comune di Barolo, Piemonte, questo Barolo DOCG proviene dallo storico cru Cannubi. Le uve Nebbiolo sono coltivate su suoli calcareo-argillosi con esposizione favorevole. La vinificazione prevede una fermentazione naturale senza lieviti aggiunti per circa 40 giorni in vasche d'acciaio inox, seguita da un affinamento di 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e successivo affinamento in bottiglia. Il vino si presenta con un colore rosso granato intenso e offre aromi ricchi di fragranze fruttate e floreali, con forti sentori speziati caldi. Al palato è elegante, vellutato e armonico, con una struttura equilibrata e una lunga persistenza.

Giacomo Fenocchio
Nel cuore delle Langhe, dove le colline di Monforte d’Alba si piegano al ritmo lento delle stagioni e il profumo della terra si fonde con la storia, sorge l’Azienda Agricola Giacomo Fenocchio, testimone silenziosa di una tradizione centenaria che affonda le radici nel 1864. Oggi è Claudio Fenocchio, figlio di Giacomo, a portare avanti con devozione e visione questa eredità familiare, consacrando ogni bottiglia alla purezza del Barolo e alla verità del territorio. I vigneti della cantina si estendono su alcuni dei cru più prestigiosi della denominazione, come Bussia, Villero, Cannubi e Castellero, su suoli composti da marne calcaree e stratificazioni marine che donano ai vini un profilo elegante, austero e longevolissimo. Il microclima collinare, con le sue escursioni termiche marcate e le esposizioni perfette, permette una maturazione lenta e completa, indispensabile per la grandezza del Nebbiolo. La filosofia produttiva è improntata su un profondo rispetto per la tradizione: lunghe macerazioni, fermentazioni spontanee, assenza di filtrazioni e un affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per periodi che possono superare i 30 mesi. Ogni vino è frutto di pazienza e di fedeltà a una visione antica, lontana da mode effimere e tecnicismi invadenti. Le bottiglie firmate Giacomo Fenocchio sono considerate oggi tra le più autentiche espressioni del Barolo classico: strutturate ma sottili, potenti eppure raffinatissime, capaci di sfidare il tempo con grazia e profondità. Veri scrigni del territorio, raccontano con onestà e orgoglio l’anima delle Langhe e il mestiere di chi, da generazioni, lavora la vigna come un gesto d’amore.

No recommendations.

No recommendations.

Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO