
Giacomo Conterno,Barolo Riserva Monfortino 2004Magnum 1500 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2004
Temperatura di servizio
16-18 °C
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14.5%
Descrizione vino
Questo Barolo Riserva proviene dal vigneto Cascina Francia a Serralunga d'Alba, nelle Langhe piemontesi. Le uve Nebbiolo sono coltivate con metodi tradizionali, rispettando la biodiversità del territorio. La vinificazione prevede una lunga macerazione senza controllo della temperatura, seguita da un affinamento di 7 anni in grandi botti di rovere, che conferisce al vino una straordinaria eleganza e longevità. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso, sprigiona profumi complessi di ciliegie sotto spirito, prugne mature, noce moscata e pepe bianco. Al palato, è setoso e armonioso, con tannini raffinati e una persistenza notevole.
Produttore
Giacomo Conterno
Località Ornati, 2,
12065 Monforte d'Alba (CN)
Tra i nomi più leggendari della viticoltura italiana, Giacomo Conterno rappresenta l’eccellenza assoluta del Barolo. Fondata nei primi anni del Novecento a Monforte d'Alba, questa storica cantina è stata tra le prime a produrre un Barolo Riserva destinato all’invecchiamento, introducendo nel 1924 il celebre Barolo Monfortino, oggi considerato uno dei vini più iconici al mondo. La filosofia della famiglia Conterno è sempre stata improntata su un’aderenza rigorosa alla tradizione, con vinificazioni lunghe, fermentazioni spontanee e affinamenti esclusivamente in grandi botti di rovere di Slavonia, per preservare la purezza e la profondità del Nebbiolo. I vigneti di proprietà si trovano in alcune delle zone più vocate delle Langhe, tra cui il cru Francia a Serralunga d'Alba, che conferisce ai vini struttura, eleganza e un’incredibile longevità. Oggi la cantina è guidata da Roberto Conterno, erede di una filosofia produttiva che rifiuta compromessi e continua a esaltare la grandezza del terroir. Ogni bottiglia firmata Giacomo Conterno è un capolavoro enologico, un'interpretazione autentica e austera del Barolo, capace di sfidare il tempo con grazia e potenza.

