Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Giacomo Conterno Barolo Riserva Monfortino 1964
Robert Parker
96
James Suckling
95
Wine Spectator
96
Vinous Antionio Galloni
96
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Giacomo Conterno,
Barolo Riserva Monfortino 1964
Bottiglia 750 ml

Il Barolo Riserva Monfortino 1964 di Giacomo Conterno rappresenta un'espressione storica e raffinata del Nebbiolo delle Langhe piemontesi. Alla vista si presenta con un rosso granato intenso, con lievi sfumature aranciate dovute all'invecchiamento. Al naso offre un bouquet complesso con note floreali di rosa e violetta essiccata, accompagnate da sentori di frutti rossi, ciliegia, liquirizia, e speziature delicate come incenso e tabacco, evolvendosi in aromi balsamici di menta e aghi di pino. Al palato si rivela elegante e profondo, con tannini morbidi e setosi, freschezza equilibrata e una persistenza lunga che ne esalta la struttura e l'evoluzione nel tempo. La lunga maturazione in botti di legno di grandi dimensioni conferisce complessità e armonia a questo vino storico, prodotto in quantità limitate solo nelle annate migliori, rendendolo un simbolo del territorio di Monforte d'Alba e della tradizione vitivinicola piemontese.

Robert Parker
96
James Suckling
95
Wine Spectator
96
Vinous Antionio Galloni
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1964

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo Riserva DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi e speziati, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Riserva Monfortino 1964 di Giacomo Conterno rappresenta un'espressione storica e raffinata del Nebbiolo delle Langhe piemontesi. Alla vista si presenta con un rosso granato intenso, con lievi sfumature aranciate dovute all'invecchiamento. Al naso offre un bouquet complesso con note floreali di rosa e violetta essiccata, accompagnate da sentori di frutti rossi, ciliegia, liquirizia, e speziature delicate come incenso e tabacco, evolvendosi in aromi balsamici di menta e aghi di pino. Al palato si rivela elegante e profondo, con tannini morbidi e setosi, freschezza equilibrata e una persistenza lunga che ne esalta la struttura e l'evoluzione nel tempo. La lunga maturazione in botti di legno di grandi dimensioni conferisce complessità e armonia a questo vino storico, prodotto in quantità limitate solo nelle annate migliori, rendendolo un simbolo del territorio di Monforte d'Alba e della tradizione vitivinicola piemontese.

Produttore
Giacomo Conterno

Località Ornati, 2,

12065 Monforte d'Alba (CN)

Tra i nomi più leggendari della viticoltura italiana, Giacomo Conterno rappresenta l’eccellenza assoluta del Barolo. Fondata nei primi anni del Novecento a Monforte d'Alba, questa storica cantina è stata tra le prime a produrre un Barolo Riserva destinato all’invecchiamento, introducendo nel 1924 il celebre Barolo Monfortino, oggi considerato uno dei vini più iconici al mondo. La filosofia della famiglia Conterno è sempre stata improntata su un’aderenza rigorosa alla tradizione, con vinificazioni lunghe, fermentazioni spontanee e affinamenti esclusivamente in grandi botti di rovere di Slavonia, per preservare la purezza e la profondità del Nebbiolo. I vigneti di proprietà si trovano in alcune delle zone più vocate delle Langhe, tra cui il cru Francia a Serralunga d'Alba, che conferisce ai vini struttura, eleganza e un’incredibile longevità. Oggi la cantina è guidata da Roberto Conterno, erede di una filosofia produttiva che rifiuta compromessi e continua a esaltare la grandezza del terroir. Ogni bottiglia firmata Giacomo Conterno è un capolavoro enologico, un'interpretazione autentica e austera del Barolo, capace di sfidare il tempo con grazia e potenza.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO